CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›VULCANO ISLANDA: NUBE OGGI POTREBBE ARRIVARE IN TOSCANA CHIUSI AEROPORTI PISA E FIRENZE

VULCANO ISLANDA: NUBE OGGI POTREBBE ARRIVARE IN TOSCANA CHIUSI AEROPORTI PISA E FIRENZE

By webprato
Aprile 18, 2010
56
0
Share:

La nube provocata dall’eruzione del vulcano islandese stasera potrebbe arrivare in Toscana. La previsione Š del Vaac, l’istituto londinese che monitora l’evoluzione delle ceneri. Secondo l’istituto la nuvola si sposta molto lentamente verso Sud Est – spiega Mauro Coltelli, vulcanologo dell’Ingv – e potrebbe lambire la Toscana in serata, mentre potrebbe investire pi— massicciamente l’Europa centrale. Ci sono anche altri modelli per•, non ufficiali, che affermano invece che la nube sia ferma sull’Europa settentrionale. Secondo l’esperto l’eruzione sta continuando, anche se la sua intensit… non Š tale da preoccupare i vulcanologi: Le notizie che vengono dalla rete internazionale dei vulcanologi – continua Coltelli – sono che l’eruzione non ha ancora diminuito la sua intensit…, cosa che comunque dovrebbe avvenire nei prossimi giorni. Come dimensione, questa eruzione non Š tra le pi— grandi, anzi, Š simile all’ultima che ha interessato l’Etna. Il problema Š che la nube di ceneri ha interessato uno spazio congestionato dagli aerei, il che ha mandato in tilt il traffico. Secondo il vulcanologo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel caos di questi giorni una parte di responsabilit… ce l’hanno anche i produttori degli aerei: Il problema Š che non si conosce bene l’esatto danno che la cenere provoca agli aerei – osserva – per cui, per precauzione, si lasciano a terra. Noi vulcanologi abbiamo fatto spesso presente la necessit… di fare dei test specifici, che sono ampiamente alla portata delle tecnologie esistenti, ma i produttori fanno orecchie da mercante. L’esperto esclude anche che dalla nube possano venire danni alla salute: Questo tipo di eruzione non genera nubi particolarmente tossiche – dice ancora Coltelli – inoltre dopo un viaggio di migliaia di chilometri anche le polveri sottili presenti sono estremamente diluite, quindi la quantit… che eventualmente potrebbe finire a terra Š estremamente bassa, al limite di quella minima che si pu• osservare con gli strumenti di cui disponiamo.ÿÿResta chiuso anche oggi lo spazio aereo sul cielo di Pisa e migliaia di passeggeri dell’aeroporto internazionale ‘Galileo Galilei’ dovranno rinviare la loro partenza. Resta chiuso, fino alle ore 8 di domani, l’ aeroporto fiorentino di Peretola. Lo scalo Š quasi deserto.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    FIRENZE: AEROTECNICA NOCCHI, IL CURATORE FALLIMENTARE NEGA LA CASSA INTEGRAZIONE E LICENZIA

    Aprile 15, 2010
    By webprato
  • news

    IN 1.000 DOMANIA ROMA A PRESIDIOCONTRO MANOVRA GOVERNODELEGAZIONEIL 15 ALLA MANIFESTAZIONE DEI SINDACI

    Settembre 13, 2011
    By webprato
  • news

    Concorsi in sanit…, al via le procedure per la copertura di 24 Unit… operative complesse

    Gennaio 30, 2019
    By webprato
  • news

    RETRIBUZIONI: ISTAT, NEL 2 TRIM AUMENTANO DEL 4,6% SU ANNO

    Settembre 15, 2009
    By webprato
  • news

    BALLOTTAGGITOSCANA: ROSSI, A PIETRASANTA VINCE IL CAMBIAMENTO

    Aprile 12, 2010
    By webprato
  • news

    POGGIBONSI (SI): RIMOR, DOPO POSITIVO ACCORDO PER CIGSFIOM PREOCCUPATA PER PIANO RILANCIO

    Agosto 1, 2013
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it