CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Voucher: per i coltivatori vendemmia a rischio lavoro nero. Lami (Cgil Toscana): Giusto abolirli

Voucher: per i coltivatori vendemmia a rischio lavoro nero. Lami (Cgil Toscana): Giusto abolirli

By webprato
Agosto 24, 2017
196
0
Share:

CIA e Coldiretti lamentano che l’abolizione dei voucher rischia di favorire il lavoro nero in vendemmia, Cgil replica. ®Intanto ? dice Mirko Lami della segreteria Cgil Toscana – va detto che siamo attualmente in fase di doppio regime: i vecchi voucher, la cui la vendita Š cessata a marzo, sono consumabili fino al 31 dicembre 2017. E adesso ci sono anche strumenti come i cosiddetti Prest0 ? sui quali la Cgil ha mantenuto giudizio negativo – che possono essere utilizzati sia dalle famiglie sia dagli imprenditori agricoli (ma con meno di cinque dipendenti ndr). La Cgil – prosegue Lami – si Š battuta per eliminare i voucher anche in quanto rappresentavano un modello che non tutelava i lavoratori per il loro futuro, visto che la societ… si trover… a dover coprire quei periodi mancanti di contribuzione pensionistica ai lavoratori. ? singolare lamentarsi solo per non trovare il tempo di applicarsi: certo, con i voucher il tempo era ridotto all’andare presso un tabaccaio ed acquistarli, poi magari – nei casi irregolari ? con un voucher da 10 euro si faceva lavorare un lavoratore agricolo 1012 ore pagandolo a nero o sottopagandolo. Le regole per forza mettono dei paletti ma ne va del futuro dei nostri giovani lavoratori e imprenditori. Ricordo che la Cgil ha messo in campo il Piano per il lavoro e la proposta della Carta dei diritti per il lavoro¯, conclude Lami, che ricorda come a disposizione degli imprenditori ci sia, in alternativo alle agenzie, anche il Contratto di prestazione occasionale.(l’articolo Š uscito su Repubblica Firenze di oggi)

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it