Greve in Chianti, lo Spi Cgil elabora un dossier sulle criticit su sociale, mobilit , qualit della vita, ambiente: appello di confronto all?Amministrazione comunaleSCARICA IL DOSSIERGreve non solo un importante pezzo del territorio del Chianti fiorentino che contribuisce alla sua bellezza paesaggistica. Greve porta con s anche alcune criticit che riguardano il sociale, la mobilit delle persone, il benessere, la qualit della vita e la sostenibilit ambientale e non solo. Lo Spi Cgil di Greve ha raccolto in un accurato e dettagliato rapporto territoriale, corredato di numerose fotografie (strade, siti, giardini, marciapiedi, fossi, fermate del bus), tali criticit , frazione per frazione: il dossier (?Rapporto sul territorio?) stato presentato oggi presso la sede del sindacato a Strada in Chianti, alla presenza di Laura Scalia (coordinatrice Cgil Chianti Fiorentino). ?Questo materiale fotografico e testuale vuole mettere in risalto le criticit del nostro territorio che creano disagi alla cittadinanza, in particolare alle persone anziane e soprattutto alle persone che hanno problemi di deambulazione – dice lo Spi Cgil nel rapporto -. Vogliamo che sia uno strumento di pungolo e incentivo all?Amministrazione nei tavoli di confronto istituiti con l?accordo sindacale di febbraio 2019 e gi aperti. Abbiamo messo in evidenza, nel rapporto, anche i problemi inerenti il trasporto pubblico?. E proprio sulla mobilit lo Spi Cgil spiega: ?Il problema maggiore che abbiamo nel territorio del Chianti sono le piccole frazioni, dove vivono principalmente pensionati, che hanno minori servizi pubblici. La Cgil e lo Spi nei giorni scorsi hanno incontrato l?Amministrazione, c? disponibilit al confronto sulle tematiche evidenziate, ora si tratta di agire?.
5