CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Vittorio, storia di un nonno sui ponteggi fiorentini che non pu• accedere all’Ape. Operai edili in piazza

Vittorio, storia di un nonno sui ponteggi fiorentini che non pu• accedere all’Ape. Operai edili in piazza

By webprato
Maggio 25, 2017
191
0
Share:

La storia di Vittorio, ?nonno? sui ponteggi, 66enne operaio edile ai Grandi Uffizi di Firenze che non potr… accedere all?Ape agevolata per via di paletti troppo stretti. ?A questa et… lavorare in cantiere Š dura, per tanti anni ho dato tanto per non raccogliere nulla. Che potr• fare adesso??.La Fillea Cgil oggi gioved 25 maggio a Roma alla manifestazione unitaria per allargare la platea dei beneficiari dell?anticipo pensionistico: ?I lavori non sono tutti uguali, basta con gli anziani sulle impalcature?Firenze, 25-5-2017 – Troppo stretta la platea degli operai edili che potranno accedere all?Ape agevolata, l?anticipo pensionistico disposto dal Governo per certe categorie di lavoratori, e quindi questa platea va allargata: Š una delle rivendicazioni della piattaforma unitaria della mobilitazione di Fillea Cgil, Filca Cisl Feneal Uil di oggi gioved 25 maggio (con manifestazioni a Bologna, Roma, Bari, Palermo, Cagliari e Roma: Š nella Capitale che andranno tantissimi sindacalisti e operai edili toscani). ?L?Ape agevolata per gli edili mette paletti enormi che consentiranno di accedere all?Ape agevolata a meno di 2mila lavoratori sui 23mila edili anziani. Per questo l?Ape agevolata, cos come Š, Š una presa in giro. I lavori non sono tutti uguali, basta coi nonni sui ponteggi?, ha detto Giulia Bartoli, segretaria generale di Fillea Cgil Toscana.E dalla Toscana, per la precisione tra San Giovanni Valdarno e Firenze, arriva una storia di un ?nonno?, Vittorio, che a 65 anni dovr… ancora stare sulle impalcature perch‚ non riesce ad accedere all?Ape agevolata (non raggiunge il criterio dei 36 anni di contributi). ?Di storie come quella di Vittorio ce ne sono tante nel fiorentino: solo per fare un esempio, due lavoratori ultra 60enni sono passati, per via dei rallentamenti dei lavori, dal cantiere fiorentino della Foster a uno in Serbia: non solo niente pensione, pure l?estero hanno dovuto accettare. Per questo oggi a Roma siamo in tanti da Firenze a manifestare, mentre prosegue la nostra campagna ?Noi ci prendiamo cura di Firenze? per valorizzare il lavoro edile?, ha spiegato Marco Benati (segretario generale Fillea Cgil Firenze).LA STORIA DI VITTORIO?A questa et… stare in cantiere Š dura, gli acciacchi si fanno sentire. Si cammina molto, si sale sulle scale, ci si arrampica sui ponteggi. Nonostante questo, in tutti questi anni di attivit… ho sempre fatto il mio dovere con dedizione e professionalit…, ma purtroppo vedo che non Š servito a niente?. Vittorio Cesarano, 66 anni, origini napoletane, vive a San Giovanni Valdarno e da 10 anni lavora nel cantiere dei Grandi Uffizi a Firenze (in questo lasso di tempo ha cambiato due ditte). Ha appena scoperto che non rientra nei parametri per avere l?Ape agevolata: servono 36 anni di contributi, troppi anche per chi come fa lui l?operaio edile da una vita, tra lavoro saltuario, pause lavorative tra un cantiere e un altro o anche aziende che ti segnano in busta paga meno ore lavorate rispetto a quelle effettive (a lui Š capitato, e ha recuperato solo qualcosa). A 66 anni dunque non Š ancora tempo di dire addio alla spatola e al badile, altro che fare il baby sitter (ha tre nipotini, oltre a moglie e tre figlie) come molti suoi coetanei.Da febbraio Vittorio Š fermo (ai Grandi Uffizi Š tra gli operai non impiegati in questa fase del cantiere), e prende 800 euro di Naspi al mese con un affitto della casa a 500 euro mensili. ?Chi mi prender… a lavorare a questa et…??, si chiede. Meglio rientrare in cantiere o la pensione? ?A questo punto non lo so, non so quale sia il male minore. Il cantiere dei Grandi Uffizi poi Š legato alle opere l, finite quelle finisce anche l?attivit… della ditta. Quanto alla pensione? io ho una storia contributiva frastagliata, ho dato molto e raccolto nulla. Lavoro da quando ero molto giovane, prima dell?edile ho fatto anche l?operaio in fonderia, altro lavoro faticoso. Mi dispiace che l?Ape abbia paletti stringenti, temo che a questo punto avr• – chiss… quando – solo la pensione sociale, e pensare che ho lavorato tantissimo nella mia vita?. Nonostante tutto questo, Vittorio mantiene l?orgoglio per quello che ha fatto e che fa: ?Sono un operaio qualificato, con quattro attestati di competenza diversi. Fin dal primo giorno di lavoro ho sempre tenuto a fare le cose perbene, a regola d?arte. Se ho questa anzianit… di servizio qualcosa sapr• fare: senza contare che il cantiere dei Grandi Uffizi Š delicato, tutto il mondo ti guarda, non si pu• e non si deve sbagliare nulla?. Bravura e longevit… (di cui avrebbe fatto volentieri a meno, peraltro): ma non chiamatelo il ?Totti dei ponteggi?? ?Sono tifoso del Napoli e ne sono orgoglioso?, sorride Vittorio.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it