CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Vino: Chianti verso imbottigliamento solo in Toscana Busi,proposta modifica al disciplinare,ci auguriamo presto legge

Vino: Chianti verso imbottigliamento solo in Toscana Busi,proposta modifica al disciplinare,ci auguriamo presto legge

By webprato
Giugno 24, 2016
158
0
Share:

Il vino Chianti DOCG si potr… imbottigliare soltanto in Toscana per garantire maggiore tracciabilit…, maggiori e tempestivi controlli del prodotto, tutelando cos il consumatore. E’ questa in sintesi la novit… inserita fra le proposte di modifica al disciplinare del Consorzio Vino Chianti che sar… discussa in una riunione di ‘pubblico accertamento’ indetta dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e dalla Regione Toscana con gli operatori della filiera luned prossimo a Firenze. Si tratta della modifica della delimitazione della zona di vinificazione, invecchiamento imbottigliamento e affinamento – spiega Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti – Ad oggi infatti Š possibile imbottigliare i nostri prodotti in tutto il mondo, ma una volta approvata questa variante al disciplinare si potr… imbottigliare esclusivamente in quasi tutto il territorio della Toscana. Non riguarderanno questo provvedimento, come previsto dalla regolamentazione dell’Unione Europea, le aziende confezionatrici ubicate fuori della Toscana che hanno gi… acquisito il diritto: cioŠ coloro che imbottigliano Chianti da almeno due anni. In questo modo – spiega il Consorzio – sar… quindi possibile bloccare ogni nuovo imbottigliatore con sede fuori dalla regione Toscana garantendo un maggiore controllo dell’intera filiera e dell’effettiva qualit… del vino imbottigliato. Dopo l’approvazione della filiera, il provvedimento passer… all’esame del Comitato Nazionale Vini per successivamente diventare oggetto di un decreto ministeriale. Ci auguriamo – conclude Busi – che il provvedimento diventer… legge prima della prossima vendemmia.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it