CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Viareggio: Polo Nautico,azienda chiede danni a comune per contrariet… a frazionamento area.

Viareggio: Polo Nautico,azienda chiede danni a comune per contrariet… a frazionamento area.

By webprato
Novembre 16, 2014
60
0
Share:

Grave errore e assurdit…. Questo il commento sulla richiesta di danni avanzata da Polo Nautico, da parte del segretario provinciale della Fiom di Lucca Lamberto Pocai. Quasi che si stesse parlando di propriet… privata, invece che di un bene demaniale dello Stato e quindi di un bene pubblico.L’atto di indirizzo votato dal Consiglio comunale (fine 2013) contrario al frazionamento dell’area, avrebbe danneggiato l’attivit… delle imprese. Sono affermazioni incredibili ? continua Pocai – . Chi ha impedito agli imprenditori, in questi anni, di fare investimenti commerciali e di innovazione di prodotto, per stare al passo con i cambiamenti del mercato e tentare, con strategie mirate, di resistere alla crisi che poi si Š abbattuta anche su un merato di lusso come quello della nautica? Non certo la parte pubblica e di certo non i lavoratori che hanno pagato ampiamente per la riuscita dell’operazione Polo Nautico, con addirittura sei anni di cassa integrazione.Di fronte alla richiesta di danni annunciata dall’amministratore della societ… Riccardo Cima, da una parte la politica risponde E’ responsabile legalmente solo il sindaco, dall’altra l’amministrazione pubblica non c’Š pi— e ben altra autorevolezza sarebbe stata necessaria per affrontare una questione cos complessa, dove alcuni imprenditori pare vogliano intraprendere operazioni speculative, pi— che fare impresa. Cosa pensare del fatto che gi… oggi questi sono in difficolt… a pagare la quota del mutuo del consorzio? Cosa dovrebbe cambiare, da questo punto di vista, con una concessione divisa?Non Š che una volta in possesso della propria parte, gli imprenditori possono pensare di smontare il capannone per rivenderlo – continua Pocai – perch‚ non Š come vendere una macchina usata! La concessione, come bene pubblico, al limite pu• essere considerata un motore, attraverso cui fare impresa.Ndr: Confermata l’assenza del senso del ridicolo in pezzi del sistema industriale italiano.ÿ Un paio di giorni fa un’aziendaÿ ha detto di voler chiedere danni perchŠ i lavoratori avevano chiesto quando sarebbero arrivati gli stipendi che non percepivano da 4 mesi ed ora un’altraÿ chiede danni per la scelta di una pubblica ammnistrazione su un bene demaniale (l’area portuale).Qualcuno pu• dirgli che il Jobs Act, liberalizza i licenziamenti non riscrive sistema giuridico del paese. nb

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Giustizia: apertura uffici prossimit… a Poppi e Sansepolcro

    Maggio 14, 2019
    By webprato
  • news

    Consiglio: Toscana, respinta sfiducia opposizioni a Rossi Governatore non ha partecipato a dibattito e voto d’Aula

    Luglio 12, 2017
    By webprato
  • news

    FIRENZE: SEVES, FABBRICA OCCUPATA CONTRO LICENZIAMENTI E CHIUSURA. ORE 12 INCONTRO STAMPA

    Gennaio 29, 2014
    By webprato
  • news

    Svastiche sulla sede Cgil di Massa: Fatto grave, no a ogni fascismo Luned presidio

    Maggio 26, 2018
    By webprato
  • news

    Bruxelles: bandiere a lutto in Cgil Toscana. Angelini: ‘Fermezza contro il terrore, dialogo per Europa pi— sicura’

    Marzo 22, 2016
    By webprato
  • news

    LAVORO: CHAMPION; AZIENDA NON SI PRESENTA INCONTRO REGIONE CRITICO ASSESSORE TOSCANO, ATTEGGIAMENTO FURBESCO E STRUMENTALE

    Maggio 17, 2012
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it