CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Via libera alla legge sulla disabilit…. Toschi: Una rivoluzione culturale

Via libera alla legge sulla disabilit…. Toschi: Una rivoluzione culturale

By webprato
Ottobre 13, 2017
200
0
Share:

Una rivoluzione culturale e di linguaggio. Cos Massimo Toschi, consigliere per le politiche sulla disabilit… del presidente della Toscana Enrico Rossi, accoglie il via libera del Consiglio Regionale alla legge sulla disabilit…. Per la prima volta il Consiglio ha discusso a tutto tondo le politiche della disabilit… che hanno il loro fondamento nella Costituzione e nella convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilit…. Ecco le parole chiave: persona, diritto alla vita indipendente, accessibilit….La legge sui diritti e le politiche per le persone con disabilit… Š stata approvata due giorni fa dall’Assemblea regionale toscana e introduce importanti novit…. I servizi, ad esempio, non si interromperanno pi— superati i 65 anni d’et… e non si attiveranno pi— solo al compimento dei diciotto anni. La pietra angolare ? prosegue Toschi ? Š il lemma ‘persona’: i disabili sono persone e questa parola chiave apre scenari nuovi. Le persone disabili pongono la questione dei diritti sociali; le persone disabili domandano il progetto di vita indipendente.Il testo approvato in Consiglio ? puntualizza il consigliere per le politiche sulla disabilit… ? poteva essere pi— coraggioso, soprattutto sulla questione delle barriere architettoniche ma la legge mantiene tutta la sua forza culturale di apertura e di innovazione. Non guardiamo le singole parole ? conclude Toschi ? ma l’impianto della legge che per la prima volta affronta l’intera questione delle politiche della disabilita: i diritti alla salute, allo studio e al lavoro, ma anche alla cultura e allo sport. Un buon punto di partenza da cui si pu• solo migliorare. com regÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it