CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Vertenza Malo (Campi Bisenzio): pacchetto di 20 ore di sciopero per dire no agli esuberi e per il rilancio

Vertenza Malo (Campi Bisenzio): pacchetto di 20 ore di sciopero per dire no agli esuberi e per il rilancio

By webprato
Maggio 4, 2017
178
0
Share:

Vertenza Malo (Campi Bisenzio), 20 esuberi sulla sede fiorentina: le assemblee dei lavoratori e Cgil-Cisl varano un pacchetto di 20 ore di sciopero. Entro met… maggio previsto uno sciopero di 8 ore con manifestazione dei lavoratori a Milano nei pressi del negozio in via MontenapoleoneVertenza Malo (azienda di cashmere di Campi Bisenzio): le assemblee dei lavoratori e Cgil-Cisl di categoria proclamano uno Stato di agitazione e varano un pacchetto di 20 ore di sciopero (valido sia per gli addetti della sede fiorentina sia per quelli della sede piacentina). Entro met… maggio Š previsto uno sciopero di 8 ore con manifestazione di tutti i lavoratori a Milano nei pressi del negozio in via Montenapoleone.L’ANTEFATTOIl 2 maggio, presso la sede di Confindustria Firenze, si Š svolto l?incontro tra dirigenza e Cgil-Cisl di categoria, da cui Š emerso che gli annunciati 20 milioni di euro di ricapitalizzazione serviranno per coprire i disavanzi finanziari e non saranno usati come investimenti per il rilancio. Inoltre, la dirigenza prevede 38 esuberi sulla sede di Borgonovo (Piacenza) e 20 sulla sede fiorentina (che in totale conta oggi circa 60 dipendenti). ?Cos si tagliano i costi produttivi con la conseguenza di esternalizzare le produzioni. Respingiamo il piano dell?azienda, che Š solo un proseguimento delle politiche di tagli del passato, e le chiediamo di riqualificare le produzioni e tutelare l?occupazione investendo. No agli esuberi, s a investimenti veri?, dice Alessandro Picchioni di Filctem Cgil, che aggiunge: ?Rileviamo anche che i 20 milioni di euro di cui si parla sono per ora sulla carta, ancora non sono passati al vaglio del Cda. Attendiamo risposte dall?azienda?.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it