CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Verso il voto Elezioni europee: l’appello dei sindacati dei quattro motori dell’Europa

Verso il voto Elezioni europee: l’appello dei sindacati dei quattro motori dell’Europa

By webprato
Maggio 14, 2019
191
0
Share:

Alla vigilia delle elezioni europee del 26 maggio 2019 arriva l?appello dei sindacati dei 4 Motori dell?Europa. Cgil, Cisl e Uil Lombardia e i rappresentanti sindacali dell?AuvergneRodano-Alpi (Francia), del Baden Wrttemberg (Germania) e della Catalogna (Spagna) hanno firmato una dichiarazione congiunta di intenti per un?unione del lavoro e dei dirittiLa crisi del 2007 ha lasciato profonde cicatrici tra lavoratori e lavoratrici. I servizi pubblici sono stati tagliati ed i diritti dei lavoratori ridotti. I lavoratori sono ovviamente disillusi. Ci sono sempre pi— disuguaglianze, mancanza di posti di lavoro dignitosi, stabili e ben remunerati, una globalizzazione senza o con troppo poca regolamentazione, la mancanza di un approccio giusto e coordinato dell?Ue rispetto al fenomeno migratorio e al cambiamento climatico hanno creato incertezza e paura, si legge in una nota.Che prosegue: Le politiche di austerit… condotte dall?Unione europea aggravato le condizioni lavorative e di vita del mondo del lavoro, dei pensionati, dei giovani e dei disoccupati. Questi elementi hanno alimentato l’euroscetticismo e permesso l’ascesa del nazionalismo, degli estremismi e delle forze anti-europee e di estrema destra negli stati che compongono l’Europa. Se vuole continuare ad esistere, l?Europa deve ridiventare quella che avvicina i popoli al servizio del miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro e che promuove questi diritti, non solo a livello nazionale, ma anche a livello dell?Unione.Il cambiamento Š possibile ? si legge nel documento condiviso e firmato da Cgil, Cisl, Uil Lombardia con gli altri sindacati dei 4 Motori -. L?Europa pu• e deve essere una forza per il progresso sociale. Il nazionalismo non risolve i problemi che dobbiamo affrontare oggi. Insieme, l?Unione europea e gli Stati membri hanno il potere di garantire che tutti noi otteniamo una parte equa della ricchezza che contribuiamo a generare.Con l?avvicinarsi di molte scadenze cruciali per il futuro dell?Europa, in particolare le elezioni del Parlamento europeo nel maggio 2019, il progresso sociale deve diventare prioritario rispetto a qualsiasi altra considerazione. Dopo una forte pressione dei sindacati, l?Ue ha sviluppato un nuovo piano di investimenti, adottato una base europea dei diritti sociali, sono state formulate nuove iniziative legislative per migliorare le condizioni di lavoro e sono stati compiuti alcuni progressi in materia di politiche economiche pi— sostenibili, proseguono i sindacati.Noi firmatari ? continua la nota congiunta – che rappresentiamo centinaia di migliaia di sindacalisti e molti altri milioni di lavoratori e lavoratrici, facciamo appello ai lavoratori e lavoratrici attivie , disoccupatie, i pensionatie delle nostre quattro regioni europee a esercitare pienamente il loro diritto civico andando a votare il 26 maggio e a non dare alcuna voce agli estremisti, a non dare alcuna voce ai partiti razzisti, xenofobi, sessisti, omofobi, autoritari e antisociali.Di qui l’appello all?insieme dei nostri sindacati e simpatizzanti a votare il 26 maggio per porre risolutamente il progresso sociale, il rispetto per l?ambiente e la solidariet… tra i lavoratori al centro dell?Europa di domani e ad agire numerosi, nell?unit… pi— ampia, in ogni luogo di lavoro e nelle iniziative locali, professionali, nazionali ed europee per la difesa delle nostre rivendicazioni e la conquista di nuovi diritti sociali.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it