CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Vaccini, via libera a decreto su obbligo a scuola. No vaccini, no iscrizione sistema 0-6 anni

Vaccini, via libera a decreto su obbligo a scuola. No vaccini, no iscrizione sistema 0-6 anni

By webprato
Maggio 19, 2017
179
0
Share:

Via libera del Consiglio dei ministri al decreto che introduce l?obbligatoriet… delle vaccinazioni per l?accesso alla scuola. Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge ‘Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale’, proposto dal ministro della Salute, Beatrice Lorenzin.L’evasione dell’obbligo dei vaccini comporter… l’impossibilit… di iscriversi al sistema 0-6 che precede la scuola dell’obbligo e per partecipare alla scuola dell’obbligo la mancanza di documentazione produrr… sanzioni che sono dalle 10 alle 30 volte maggiori di quelle esistenti, ha detto il premier Paolo Gentiloni sottolineando: Non si tratta di emergenza ma di una preoccupazione alla quale intendiamo rispondere.Il primo obiettivo del decreto era superare le difformit… a livello regionale e dare un’unica linea di indirizzo. Abbiamo allargato a 12 le vaccinazione obbligatorie per l’iscrizione a scuola nella fascia da 0 a 6 anni, ha annunciato dal canto suo il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin.Si era creata una differenza tra vaccini obbligatori e raccomandati, abbiamo sentito l’esigenza di rafforzare il numero di quelli che devono essere obbligatori, ha spiegato ancora Gentiloni aggiungendo che anche morbillo e meningite diventeranno obbligatori.Il premier ha spiegato ancora che le sanzioni esistenti venivano scarsamente applicate o avevano uno scarsissimo potere di deterrenza. L’aumento delle sanzioni sar… graduale, per questo diciamo da 10 a 30, perch‚ il sistema sanzionatorio avr… tra gli obiettivi quello di informare, aggiornare e coinvolgere le famiglie e non solo di stabilire sanzioni.Dopo aver ringraziato le ministre Lorenzin e Fedeli e la sottosegretaria Boschi che hanno lavorato per la definizione di un decreto che penso sia una scelta importante che qualifica l’attivit… di governo nel campo della protezione della salute, il premier ha detto che l’obiettivo Š di evitare che le difficolt… si trasformino in vere emergenze sanitarie. Ci troviamo di fronte alla constatazione del fatto che nel corso degli anni la mancanza di misure appropriate e il diffondersi anche di comportamenti e teorie antiscientifiche hanno provocato un abbassamento dei livelli di protezione dal punto di vista dei vaccini, ha spiegato Gentiloni illustrando le ragioni che hanno portato al decreto. Inoltre negli ultimi mesi ci sono state diverse decisioni di alcune regioni, il governo sente l’esigenza e il dovere di dare un indirizzo e un orientamento generale, ha aggiunto. (Adkronos)

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it