CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Vaccini: Asl, 700 ancora non in regola nell’area fiorentina In molte zone raggiunta l’immunit… di gregge

Vaccini: Asl, 700 ancora non in regola nell’area fiorentina In molte zone raggiunta l’immunit… di gregge

By webprato
Agosto 3, 2019
203
0
Share:

Sono oltre 700 i bambini residenti nell’area fiorentina non ancora vaccinati per alcune malattie infettive. Lo rende noto l’area igiene e sanit… pubblica della Asl Toscana centro. Si tratta di bambini nati nel 2014, 2015, 2016 e 2017, spiega una nota, quindi in et… di possibile frequenza in asilo nido e scuola dell’infanzia che risultano ancora non vaccinati per alcune malattie infettive, tra le quali: tetano, poliomielite, morbillo ed epatite B. L’Asl sottolinea che nell’ultimo anno i dati sulle vaccinazioni in et… pediatrica mostrano un trend di crescita per alcuni vaccini e in alcune aree territoriali Š stato raggiunto il 95% della copertura, considerata quale soglia minima per la cosiddetta ‘immunit… di gregge’. Per l’epatite B l’azienda ricorda che la vaccinazione di massa sta permettendo di sconfiggere il carcinoma epatico, nella stragrande maggioranza secondario ad infezione da virus dell’epatite B. Le mancate vaccinazioni possono essere riconducibili a varie cause e, tra queste, oltre al rifiuto della vaccinazione nella maggioranza dei casi (espressa con formale dissenso o non presentandosi agli appuntamenti), la difficolt… nel monitoraggio dei bambini che non risultano vaccinati per scarsit… di informazioni o incompleta registrazione dei dati vaccinali, oppure per problematiche legate al passaggio informatico dei dati anagrafici tra un sistema informatico e l’altro per quelle effettuate in altre Asl fuori regione. L’Asl Toscana centro ricorda che la vaccinazione Š un atto di prevenzione ed invita a mettersi in regola, condizione in ogni caso necessaria ai fini dell’iscrizione e della frequenza scolastica.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it