CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›USA-RUSSIA: TIMES, OBAMA VUOLE RIDUZIONE 80% ARSENALI ATOMICI

USA-RUSSIA: TIMES, OBAMA VUOLE RIDUZIONE 80% ARSENALI ATOMICI

By webprato
Febbraio 4, 2009
56
0
Share:

Il presidente statunitense Barack Obama ha intenzione di avviare discussioni con la Russia per arrivare a un taglio dell’80% degli arsenali atomici dei due Paesi. E’ quanto riporta il sito del Times, precisando che Washington e Mosca scenderebbero ognuna a 1.000 testate.Il drastico taglio – spiega il quotidiano britannico – fa parte della profonda revisione che l’amministrazione Obama sta facendo dei piani di George W. Bush per uno scudo antimissili in Europa orientale, un progetto al quale Mosca si e’ sempre opposta con decisione.Il nuovo inquilino della Casa Bianca creera’ un ufficio per la non-proliferazione alla Casa Bianca che avra’ il compito di supervisionare le discussioni e che dovrebbe essere guidato da Gary Samore, un negoziatore per la non-proliferazione nell’amministrazione Clinton. I colloqui saranno condotti dal Dipartimento di Stato di Hillary Clinton.L’ex senatore dell’Illinois non ha ancora preso una decisione finale sullo scudo, ma gia’ la decisione di rinviare il dispiegamento di missili americani in Polonia e la costruzione di una stazione radar nella Repubblica Ceca elimina quello che e’ stato un grosso ostacolo alla cooperazione della Russia sul disarmo.Il leader statunitense vuole riaprire i colloqui per arrivare a un nuovo accordo che sostituisca il trattato sul disarmo nucleare Start del 1991, che scade a dicembre 2009.Noi vogliamo riportare la Russia in un tradizionale processo di riduzione delle armi, legalmente vincolante – spiega un funzionario dell’amministrazione Usa al Times – Siamo pronti a impegnarci in un dialogo piu’ ampio con i russi sulle questioni che li preoccupano. Nessuno sarebbe sorpreso se il numero delle testate si riducesse a 1.000 per il trattato post-Start.asca

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Fiamme fuori aeroporto Firenze, malori per 4 persone

    Ottobre 29, 2015
    By webprato
  • news

    NAVACCHIO (PI): ‘ALLA NETTARE LA SITUAZIONE E’ INSOSTENIBILE’

    Aprile 14, 2009
    By webprato
  • FPnews

    Contratto sanità privata, la protesta dalle piazze toscane

    Agosto 5, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    AEROPORTI: SCIOPERO ADF, CANCELLATI 41 VOLI SU 70

    Maggio 26, 2009
    By webprato
  • news

    Governo Conte 2: Angelini (Cgil Toscana), tante vertenze ancora ferme al Mise, intervenire

    Settembre 5, 2019
    By webprato
  • news

    Filt Cgil Livorno: Porto, Hamburg trasferisce 13 addetti a Genova, Gucciardo, decisione grave.

    Dicembre 3, 2019
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it