Universit : Toscana: Barni, quest’anno oltre 14mila borse ‘In nostra regione piena attuazione del dettato costituziona
Nell’anno accademico in corso, il 2018-19, le borse di studio erogate sono state 14.513. Tutti gli studenti che avevano fatto domanda e ne avevano i requisiti hanno, come sempre, ricevuto l’assegno. Da quest’anno, poi, abbiamo anche inserito una ulteriore novit che allargher la platea dei beneficiari, fissando l’Isee massimo a 23 mila euro. Lo afferma la vicepresidente della Toscana e assessore a cultura, universit e ricerca Monica Barni. In Toscana, il dettato costituzionale che impone di garantire la possibilit ai capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, di proseguire gli studi fino ai massimi livelli pienamente attuato, aggiunge Barni. Tra i tanti che hanno beneficiato della borsa di studio, spiega una nota, anche Enrico, un ragazzo sardo, brillante studente dell’Universit di Pisa, che dopo il traguardo della laurea specialistica con il massimo dei voti e esperienze in centri di tutto il mondo, approdato al Mit, il Massachussets institute of techonology di Boston, uno dei massimi istituti di ricerca a livello internazionale. Un epilogo, riportato con risalto nei giorni scorsi anche dai media, che non sarebbe stato possibile senza il sostegno della borsa di studio messa a suo tempo disposizione dalla Regione Toscana attraverso il Diritto allo studio universitario (Dsu). La storia di Enrico emblematica – sottolinea Barni -. Da un lato ci ricorda che quando ci sono merito, capacit , impegno, il successo prima o poi arriva ma, accanto a questo, testimonia l’efficacia degli interventi di diritto allo studio messi in campo dalla Regione Toscana. Il sostegno economico stato indispensabile, nel caso di questo ragazzo, brillante ma proveniente da un ambiente disagiato e costretto a vivere da fuorisede molto lontano da casa, per consentirgli di proseguire gli studi.(ANSA). (CGIL)