CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Universit…: ricercatori Pisa, errato non presentarci bilancio

Universit…: ricercatori Pisa, errato non presentarci bilancio

By webprato
Gennaio 30, 2016
58
0
Share:

Apprendiamo con rammarico che da quest’anno il bilancio dell’universit… di Pisa non verr… presentato e discusso pubblicamente con tutte le componenti dell’ateneo. Lo afferma in una nota la sezione pisana dell’associazione dottorandi e dottori di ricerca italiani. L’Universit… di Pisa – prosegue la nota – si era distinta dall’inizio del rettorato Augello per questa buona pratica di partecipazione, in cui era possibile per tutti prendere visione del bilancio previsionale e poterne discutere e confrontarsi tra pari sulle principali decisioni che riguardano tutti gli ambiti dell’amministrazione, comprese le politiche di reclutamento del nuovo personale. Purtroppo quest’anno, per ragioni che ignoriamo, e che saremmo curiosi di conoscere, si Š deciso di tornare indietro e mantenere la discussione nel bilancio all’interno del Senato accademico e del consiglio di amministrazione. In questo modo, secondo dottorandi e ricercatori, si escludono dalla discussione quelle componenti invisibili e pi— deboli, che rappresentano una larga fetta del personale di ricerca (e didattica spesso gratuita) dell’ateneo. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    LAVORO: BULLERI; ROSSI, SUCCESSO MERITATO INIZIATIVA CORAGGIOSA

    Luglio 13, 2010
    By webprato
  • news

    PACE E LEGALITA’ SULLE MURA MEDICEE A GROSSETO E IERI SERA 20.000 IN PIAZZA SANTA CROCE

    Settembre 23, 2009
    By webprato
  • news

    FIM FIOM UILM RSU POWER-ONE: INGRESSI NON CONTRATTATIE STRAORDINARIO ‘OLTREPASSATO IL LIMITE’

    Settembre 27, 2012
    By webprato
  • news

    La Cgil ha inaugurato a Firenze lo sportello-lavoro per chi incorre in patologie oncologiche

    Ottobre 21, 2016
    By webprato
  • news

    In 8 anni 45mila lavoratori in meno nella sanit… Dati Ragioneria di Stato, 5mila in meno nel 2016 rispetto a ...

    Febbraio 3, 2018
    By webprato
  • news

    Teckna Impianti: lavoratori ancora senza stipendio Angelini (Fiom) azienda disattende impegni presi

    Gennaio 7, 2015
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it