CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Universit…: Pisa; 10 dipartimenti tra i migliori d’Italia

Universit…: Pisa; 10 dipartimenti tra i migliori d’Italia

By webprato
Maggio 16, 2017
260
0
Share:

Sono 10 i dipartimenti dell’Universit… di Pisa selezionati tra i migliori 350 dipartimenti italiani nel campo della ricerca, secondo la graduatoria pubblicata dal ministero dell’Istruzione, dell’Universit… e della Ricerca sulla base delle performance registrate nell’ultima valutazione della qualit… della ricerca dell’Anvur. Lo rivela l’ateneo pisano. Queste strutture – spiega una nota – potranno ora accedere all’ulteriore procedura di selezione, che porter… a 180 dipartimenti 271 milioni di euro annui nel quinquennio 2018-2022. I dipartimenti premiati sono Civilt… e Forme del Sapere, Filologia, Letteratura e Linguistica, che hanno ottenuto la valutazione massima, seguiti a ruota da Biologia e da Patologia chirurgica, medica, molecolare e dell’area critica, Matematica, Ingegneria dell’Informazione e Farmacia. Completano l’elenco i dipartimenti di Fisica, Giurisprudenza e Informatica. Nei prossimi quattro mesi, i 350 dipartimenti selezionati, non pi— di 15 per ateneo, potranno presentare i relativi progetti alla Commissione di valutazione presieduta dall’ex ministro della Giustizia, Paola Severino. I progetti dovranno contenere il piano quinquennale di sviluppo del dipartimento, con particolare riferimento agli obiettivi scientifici e didattici di elevata qualificazione, oltre all’indicazione delle risorse da destinare al reclutamento del personale docente e tecnico-amministrativo e al piano di investimenti per le infrastrutture dedicate alla ricerca. Siamo molto contenti del risultato ottenuto – ha commentato il rettore Paolo Mancarella – e l’ateneo assicurer… il pieno supporto a ognuna di queste strutture ma dovremo continuare con le azioni di supporto alla ricerca gi… intraprese in questi primi mesi e rivolte a tutti, con l’intento di portare nella sfera dell’eccellenza anche altri dipartimenti a prescindere dal fatto che, in futuro, ci sia o meno uno specifico finanziamento ministeriale.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it