CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Universit…: a Pisa conferenza internazionale su Marx Tra ospiti anche Castellina, Landini e vicepresidente Bolivia

Universit…: a Pisa conferenza internazionale su Marx Tra ospiti anche Castellina, Landini e vicepresidente Bolivia

By webprato
Aprile 30, 2019
203
0
Share:

Trenta studiosi provenienti da 14 paesi ed esponenti politici e sindacali, tra i quali Luciana Castellina, Maurizio Landini e Alvaro Garc¡a Linera, vicepresidente della Bolivia, si ritroveranno all’Universit… di Pisa, dall’8 al 10 maggio, per la conferenza internazionale dal titolo ‘Marx 201. Ripensare l’alternativa’, curata da Alfonso Maurizio Iacono (Universit… di Pisa) e Marcello Musto (York University di Toronto). Obiettivo dell’iniziativa pisana, spiega una nota dell’ateneo, Š quello di discutere in modo critico e innovativo, nelle nove sessioni plenarie in cui si articoler…, i temi classici della riflessione marxiana (capitalismo, democrazia, lavoro, comunismo) e sviluppare un’analisi approfondita su alcune tematiche non frequentemente accostate al suo pensiero: nazionalismo, migrazione, ecologia, religione, genere. Marx &ndash sottolinea Iacono – cerc• di disvelare quell’imbroglio sottile e diffuso secondo cui i processi economici sarebbero naturali ed eterni e quindi immutabili, mentre invece sono storici e come tali modificabili dagli uomini. Le realt… dello sfruttamento e delle diseguaglianze sono ancora l tragiche e minacciose. Ma l’alternativa va oggi ripensata criticamente a partire dei problemi che incombono, da quelli ambientali a quelli razziali, da quelli di genere a quelli economici. Secondo Musto, Marx Š stato spesso descritto come un pensatore preveggente e la cui attualit… continua a ricevere costante conferma.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it