CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
eventi
Home›eventi›Una campagna di alfabetizzazione su Costituzione e migrazioni

Una campagna di alfabetizzazione su Costituzione e migrazioni

By webprato
Giugno 21, 2018
236
0
Share:

ASCOLTADopo il blocco alle navi di migranti delle Ong imposto dal ministrodell?Interno Salvini, e dopo la proposta choc di censire Rom e Sintiin Italia, cresce la mobilitazione e la reazione nel Paese. In Toscana?l’appuntamento ? per mercoled 27 giugno. Fa seguito all’appellolanciato dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e dalsindaco di Firenze Dario Nardella. In piazza Ognissanti ci sar? laCgil della Toscana. Oltre alla Cgil nazionale e alla Cgil regionale haaderito anche la Cgil di Firenze, di Prato, di Siena, la Funzionepubblica della Toscana e altre organizzazioni si stanno unendo perdare la propria adesione. ?Saremo in tanti. Sar? una manifestazione dipopolo?. Lo ha detto la segretaria generale della Cgil Toscana, DalidaAngelini a RadioArticolo 1.SCOPRI TUTTE LE ADESIONI?Dalla Toscana ? ha detto Angelini ? vorremmo con forza urlare agran voce quelli che sono i valori di libert? e di democrazia e controil razzismo. La nostra ? una regione aperta e accogliente che haprovato a fare anche cose importanti sul piano dell’integrazione?.?Ogni giorno nei luoghi di lavoro, nelle nostre citt? e ovunquebisogna difendere i valori della democrazia. Per questo noi abbiamoaderito convintamente all?appello?. Per la dirigente sindacale occorre?mettere in campo una forte educazione su questi temi a partire ancheda un’organizzazione come la Cgil, perch? nel tempo ? cambiato ilsenso delle parole. Se io vado in un’assemblea in un luogo di lavoro echiedo la solidariet? per un lavoratore che ? stato licenziato perch?ha denunciato l’azienda sui temi della sicurezza i lavoratoririspondono immediatamente e ti danno ovviamente lo sciopero, lasolidariet?. Se io faccio la stessa cosa nel caso dei migranti o diuna nave come Aquarius, carica di bambini, uomini e donne, non ? lastessa cosa, eppure si tratta della stessa solidariet?. Il problema ?che si ? cambiato nel tempo il senso alle parole, e un’organizzazionecome la Cgil ha bisogno di dare senso alle parole e di spiegare anche,aiutare la comprensione, quindi stimolare e al tempo stesso spiegare erassicurare quelli che sono i valori?.Per Angelini le radici dell’insicurezza che poi si trasforma in pauradel diverso si annidano nell’aumento delle diseguaglianze, nel lavoropovero e poco dignitoso e nella mancanza di risposte al bisogno ditutele: ?bisognerebbe fare politiche che riducono le disuguaglianzeche in questi anni di crisi sono cresciute e aumentate e bisognerebberimettere al centro le questioni del lavoro, perch? solo attraverso illavoro di qualit?, attraverso il lavoro con i diritti, attraverso illavoro dignitoso c’? un po’ pi? di certezza per le persone e quindiuna mentalit? anche pi? aperta e pi? accogliente?.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • SocietĂ 

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it