CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
eventi
Home›eventi›Un po cavatori, un po anarchici: un onore avervi il Primo maggio

Un po cavatori, un po anarchici: un onore avervi il Primo maggio

By webprato
Aprile 27, 2015
239
0
Share:

CAUSA MALTEMPO, L’EVENTO DEL PRIMO MAGGIO A CARRARA SI SPOSTA DALLA CAVA ALLA FIERA DI MARINA IN VIALE GALILEI, PADIGLIONE E. IDENTICI ORARI E PROGRAMMALa Camera del lavoro di Carrara nasce nel 1902 ed ? fondata dai lavoratori del marmo (cavatori) anarchici apuani e versiliesi: ognuno di noi anche oggi ? figlio, nipote o parente di cavatori.Dal 1911 fino al dopoguerra la Camera del lavoro di Carrara viene diretta dal compagno anarchico Alberto Meschi, capo riconosciutissimo e stimato per aver condotto dure lotte per il miglioramento delle condizioni dei cavatori, una su tutte l’aver portato l’orario di lavoro a 6 ore e 45 minuti. Meschi, per la sua opera di valoroso sindacalista, ? diventato per i lavoratori passati, presenti e futuri il personaggio simbolo del sindacalismo apuano versiliese.Da l, oggi siamo felicissimi di poter festeggiare il Primo maggio, festa dei lavoratori, in cava a Carrara, in un luogo di cos alto valore ideale, politico e simbolico, con una manifestazione che rappresenter? – attraverso canzoni di lotta e di protesta e con dei filmati – la storia del movimento dei lavoratori anarchici, che in Carrara e nelle cave di marmo ha avuto la sua massima identit? e connotazione.In un periodo storico come questo, in cui si sta politicamente attaccando e indebolendo il movimento dei lavoratori, spostando sempre maggior potere verso le aziende, sono orgoglioso e onorato, come primo dirigente della Camera del Lavoro, di condividere insieme a tanti lavoratori questa giornata di festa e di passione, con la convinzione che questa storia potr? continuare ad essere viva.* l’autore ? segretario generale della Camera del lavoro di Massa Carrara

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it