CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Ue: Toscana e E-R prime in Italia a usare fondi contro crisi Ok Commissione a reindirizzamento di 30 milioni di euro totali

Ue: Toscana e E-R prime in Italia a usare fondi contro crisi Ok Commissione a reindirizzamento di 30 milioni di euro totali

By webprato
Giugno 19, 2020
220
0
Share:

La Commissione europea ha approvato le richieste di Emilia-Romagna e Toscana per reindirizzare un totale di 30 milioni di euro provenienti dai fondi strutturali giˆ assegnati verso nuove prioritˆ dettate dalla crisi del coronavirus. Le due regioni sono le prime in Italia, e fra le prime in Europa (insieme ad alcuni territori di Polonia e Portogallo), a utilizzare le flessibilitˆ concessa dall’Iniziativa Ue di risposta al coronavirus (Crii) per un’operazione di questo tipo, che riguarda risorse del Fondo europeo si sviluppo regionale. L’Emilia Romagna finanzierˆ con 8,3 milioni di euro un invito a presentare progetti, rivolto a industrie e centri di ricerca, per sviluppare nel breve termine soluzioni per testare servizi innovativi e le fasi di riapertura graduale dopo il lockdown. La Toscana, invece, creerˆ un fondo di garanzia per le Pmi da 20 milioni di euro fornendo loro un accesso pi facile alla liquiditˆ in tempi di incertezza economica e concederˆ altri 2 milioni di euro per start-up innovative, incluso il supporto tramite la partecipazione al capitale di rischio. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it