CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Ue sostiene progetti per trasporti ‘sostenibili’ in Italia Inclusi porti Civitavecchia e Carrara, 39 i progetti in Europa

Ue sostiene progetti per trasporti ‘sostenibili’ in Italia Inclusi porti Civitavecchia e Carrara, 39 i progetti in Europa

By webprato
Settembre 27, 2019
246
0
Share:

Il potenziamento dell’ultimo tratto del collegamento ferroviario con il porto di Civitavecchia, che verr… unito alla rete transeuropea di trasporto (Ten-t) grazie a un sostegno di 3,8 milioni di euro. ? uno dei 39 progetti sostenuti dall’Ue tramite la Connecting Europe Facility (Cef), per cui sono stati messi sul piatto 117 milioni di euro, finalizzati a potenziare i collegamenti ferroviari nell’Unione assicurando al tempo stesso la ‘sostenibilit…’ dei trasporti. Tra i progetti italiani sostenuti dall’Ue ci sono anche il potenziamento dell’accesso ferroviario e stradale al Porto di Carrara, e un progetto per la riduzione del rumore dei carri merci di Mercitalia. Numerose le iniziative sostenute dall’Ue, dall’ elettrificazione della linea ferroviaria che va da Vienna al confine con l’Ungheria, al potenziamento del tratto transfrontaliero tra Brema e Groeningen, fino al finanziamento di otto progetti per la riduzione del rumore generato dal trasporto ferroviario di merci. L’Ue contribuir… infine alla messa a punto di una serie di interventi per il rafforzamento delle infrastrutture all’interno dei porti degli Stati membri, con lo scopo di favorire le soluzioni di trasporto ‘multimodale’ e di ridurre le emissioni. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it