CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
iniziative
Home›iniziative›TUTTI A SUVIGNANO.I MOTIVI DELLA MOBILITAZIONE DELLA SEGRETARIA DANIELA CAPPELLI

TUTTI A SUVIGNANO.I MOTIVI DELLA MOBILITAZIONE DELLA SEGRETARIA DANIELA CAPPELLI

By webprato
Settembre 5, 2013
178
0
Share:

Firenze – Lo Spi della Toscana parteciper… domenica 8 settembre a Monteroni d’Arbia (Si) alla manifestazione contro la vendita all’asta dellazienda confiscata ?Suvignano srl?.?L’azienda di Suvignano Š una ricchezza del territorio toscano, un complesso agricolo e immobiliare di pregio e un simbolo. Un bene che testimonia come la criminalit… da tempo ?investa? in strutture importanti fuori dalla Sicilia, anche nella nostra bella Toscana, ?investimenti?che possono diventare un comodo strumento di riciclaggio . La decisione di mettere in vendita questo bene Š per noi e per i promotori della manifestazione, un errore politico e culturale. Il riutilizzo dei beni Š infatti il pi— importante strumento per riaffermare la legalit…. Per questo domenica lo Spi della Toscana parteciper… alla manifestazione a Suvignano per dire no alla vendita?.ÿCos Daniela Cappelli, segretaria generale dello SPI Cgil Toscana, ricorda i motivi che porteranno il sindacato dei pensionati domenica prossima in provincia di Siena all’evento – promosso dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Siena, dal Comune di Monteroni dArbia, da Libera, Arci e CGIL – contro la decisione dellAgenzia Nazionale per i Beni Confiscati di vendere l’azienda confiscata alla mafia 19 anni fa.ÿ?Da anni tanti lo SPI lavora con l’ARCI nei campi siciliani sottratti alla mafia. Tanti volontari dello SPI hanno lavorato l’estate, accanto ai giovani, cementando un confronto tra generazioni in un’esperienza di vita che Š anche educazione concreta alla legalit…. Un’attivit… importante per lo SPI che considera l’uso dei beni sottratti alla criminalit… ? aggiunge la segretaria Daniela Cappelli – il pi— importante strumento per sottrarre consenso alle organizzazioni mafiose e creare opportunit… di lavoro e sviluppo sociale?.ÿ?Oltretutto la vendita potrebbe portare il bene di nuovo nelle mani dei mafiosi: con la crisi del sistema bancario le organizzazioni criminali sono le uniche ad avere enormi quantit… di denaro contante da investire (e riciclare)!ÿPer questi motivi lo Spi della Toscana si unisce ai promotori della manifestazione per chiedere a Governo e al Parlamento di intervenire sulla vicenda per fermare la procedura di vendita e aprire un tavolo istituzionale per attuare il progetto di riutilizzo sociale e di rilancio dellazienda presentato da Regione, Provincia e Comune.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it