Truffe: Polposta; Toscana, 1200 online in ultimi 3 mesi Consigli per acquisti regali Natale via internet
In Toscana, solo negli ultimi tre mesi sono state ricevute 1.200 denunce di truffe online, di clonazioni di carte di credito e di phishing, con un danno economico totale di circa 630mila euro: 169 le persone denunciate e una arrestata. Lo rende noto la polizia postale che per l’avvio della corsa agli acquisti dei regali di Natale mette in guardia dai rischi della rete fornendo una guida con consigli utili per evitare di incorrere in potenziali truffe, sul portale www.commissariatodips.it e sulle relative pagine facebook e twitter. “L’ultima operazione effettuata dalla polizia postale ha messo in luce un complesso modus operandi che vedeva i criminali pubblicizzare la vendita di capi di abbigliamento tramite una piattaforma popolare tra i giovani – si legge in una nota -. La proposta di capi alla moda dal modesto valore commerciale, l’uso di un ambiente social e l’utilizzo di profili con migliaia di followers hanno facilmente attratto le giovani vittime, inducendole agli acquisti poi rivelatisi truffaldini. Gli utenti, accuratamente selezionati, venivano contattati sulla piattaforma e indotti al pagamento mediante ricariche di carte prepagate. Successivamente, i truffatori, con altri profili social, ricontattavano le vittime persuadendole ad effettuare un nuovo pagamento, adducendo giustificazioni pretestuose come spese di dogana o problemi fiscali”. (ANSA).