CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Truffe allo Stato, scoperti falsi corsi professionali Arezzo Quattro denunciati dalla Gdf. Denuncia anche a Corte dei Conti

Truffe allo Stato, scoperti falsi corsi professionali Arezzo Quattro denunciati dalla Gdf. Denuncia anche a Corte dei Conti

By webprato
Marzo 4, 2019
193
0
Share:

Quattro persone denunciate per truffa ai danni dello Stato per finti corsi di riqualificazione professione ad Arezzo. La guardia di finanza ha individuato un imprenditore che organizzava corsi di riqualificazione professionale a favore di lavoratori di imprese del settore terziario. Ma secondo la ricostruzione investigativa, l’imprenditore percepiva cospicui contributi statali e organizzava, con la compiacenza dei titolari delle imprese beneficiate, finti corsi di aggiornamento. La Gdf ha denunciato i quattro alla procura della Repubblica di Arezzo per truffa ai danni dello Stato e alla procura della Corte dei Conti per il recupero di indebiti finanziamenti di 100mila euro. I quattro figurano come docenti e amministratori delle aziende. L’attivit… ha riguardato cinque corsi corsi di formazione professionali tra 2015 e 2016, finanziati mediante risorse pubbliche statali provenienti dal Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua nel Terziario. Il fondo, creato con apposito Decreto del Ministero del Lavoro, Š alimentato con risorse provenienti dalla contribuzione previdenziale obbligatoria gestita dall’Inps, ed Š dedicato alla sovvenzione della formazione continua dei dipendenti delle imprese operanti nel settore del terziario per lo sviluppo occupazionale e la competitivit… imprenditoriale. La Gdf ha analizzato la documentazione e le dichiarazioni dei dipendenti delle aziende che hanno preso i finanziamenti. Gli investigatori hanno rilevato costi del tutto inesistenti relativi all’attivit… di docenza e di supporto alla didattica e alla formazione, giustificativa di un’attivit… mai svolta in realt….(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it