CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
iniziative
Home›iniziative›Truffe agli anziani: campagna di sensibilizzazione dello Spi Toscana

Truffe agli anziani: campagna di sensibilizzazione dello Spi Toscana

By webprato
Agosto 7, 2014
159
0
Share:

Firenze – La persona anziana Š tra le principali vittime del clima dinsicurezza e di paura acuito dalla crisi che stiamo vivendo. Una crisi economica senza precedenti, e una contestuale regressione sociale e morale.I cittadini pi— deboli sono sempre pi— deboli e sempre pi— soli. Nella societ… cresce la violenza, individuale e di gruppo, e gli stessi valori fondanti della nostra convivenza democratica sono messi a dura prova.ÿ?In questa situazione il senso di disagio degli anziani sta crescendo in modo esponenziale. I dati dimostrano che non siamo in presenza di una crescita della microcriminalit… ma il mutamento del contesto fa s che il soggetto pi— debole percepisca lesatto contrario. I fatti di cronaca ci dicono per• che il fenomeno si acuisce nei mesi estivi. I malviventi hanno capito che, spesso, nel periodo feriale, le persone fragili sono ancora pi— sole. Le truffe verso gli anziani, operate da gente senza scrupoli con metodi sempre pi— ‘specialistici’, diventano ancora pi— odiose perch‚ lanziano, pi— di altri, deve fare i conti con la propria fragilit… e spesso con la solitudine. Accade anche che la persona anziana ometta di denunciare la truffa subita per paura del giudizio dei propri congiunti e con lassillo che il fatto possa mettere in discussione la propria autonomia e ci• non Š accettabile?, spiega Bruno Calzolari, Segretario regionale SPI-CGIL Toscana.Lo SPI-CGIL Š impegnato in una campagna di sensibilizzazione, abbiamo promosso e organizzato incontri e iniziative nei territori e continueremo su questa strada.Presso le leghe e le sedi territoriali SPI-CGIL Š disponibile il piccolo manuale di autodifesa contro truffe e raggiri ?non ci casco? dove gli anziani possono trovare laiuto necessario e le indicazioni per difendersi anche da questa minaccia.?Occorre anche una maggiore attenzione e controllo del territorio da parte delle forze dellordine, delle quali riconosciamo limpegno a fronte della scarsit… di risorse mezzi tecnici e personale, e delle Istituzioni locali, anche per verificare leffettiva operativit… del vigile di quartiere e valutare i risultati dei protocolli sottoscritti in molti territori?, chiude Calzolari.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it