CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Truffe: 65 contratti luce non richiesti, due denunciati

Truffe: 65 contratti luce non richiesti, due denunciati

By webprato
Dicembre 12, 2018
200
0
Share:

Contratti luce non richiesti, 65 truffe in Valdarno, denunciati due ex dipendenti di un’agenzia di vendita. Secondo quanto ricostruito i due lavoravano per un’agenzia partner di un operatore nel settore della fornitura di energia elettrica ed erano pagati a percentuale sul numero di contratti stipulati. Cos i due dipendenti, poi allontanati quando il loro stratagemma Š stato scoperto, avevano messo su un piccolo business che consentiva loro, a fine mese di arrotondare le proprie entrate: confezionavano falsi contratti all’insaputa di ignari cittadini che si sono visti recapitare a casa, prima, la comunicazione di interruzione della fornitura da parte del precedente gestore e poi le nuove bollette, con una nuova dicitura e spesso pi— care delle precedenti, relative all’offerta cui avevano, senza mai aver stipulato un contratto, aderito. Comprensibilmente preoccupati, alcuni cittadini si sono rivolti ai carabinieri della compagnia di San Giovanni Valdarno (Arezzo) che hanno individuato e denunciato i due dipendenti infedeli di una piccola agenzia del napoletano, completamente estranea all’accaduto, che opera nel settore. I due, un italiano di 41 anni e un 21enne di origini marocchine, sono stati denunciati per truffa. Le indagini proseguono e gli inquirenti non escludono che il fenomeno possa riguardare una platea ancor pi— ampia di cittadini, anche in altre aree del territorio nazionale.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it