CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FiltSindacato
Home›Categorie›Filt›Trasporto pubblico locale, l’8 febbraio sciopero nazionale di 4 ore, per il contratto

Trasporto pubblico locale, l’8 febbraio sciopero nazionale di 4 ore, per il contratto

By Ufficio Stampa
Gennaio 11, 2021
553
0
Share:

Lunedì 8 febbraio, sciopero di quattro ore nel trasporto pubblico locale”. Lo annunciano unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna, spiegando che “siamo arrivati a questa decisione per l’indisponibilità delle associazioni datoriali a rinnovare il contratto nazionale, scaduto ormai da tre anni, e perchè il settore del tpl, così com’è organizzato, non funziona”.
“La dispersione di risorse, generata dalle troppe aziende – spiegano le organizzazioni sindacali – che, oltre a non permettere il ricambio dei mezzi e le necessarie innovazioni, non consente neppure di rinnovare il ccnl. È inaccettabile e serve riconoscere il contributo fondamentale del lavoro, in un settore produttivo con elementi di valore sociale, ambientale, economico ed industriale che, nella crisi, rappresentano per l’Italia delle opportunità da sviluppare, soprattutto alla luce dei fondi del Recovery and resilience facility”.
Secondo le organizzazioni sindacali, “la mancata riforma del settore, il blocco della contrattazione nazionale e l’arretramento di quella aziendale sono una miscela esplosiva estremamente pericolosa. Questo, al netto delle tante professionalità che, durante tutte le fasi della pandemia, hanno garantito la mobilità delle persone, in condizioni di precarietà, dal punto di vista delle misure sanitarie anticontagio, subendo ritardi nell’erogazione del sostegno al reddito e la riduzione del salario. Questi lavoratori, che sempre più spesso subiscono anche aggressioni, meritano di avere il giusto riconoscimento anche per il miglioramento delle condizioni lavorative, sia normative che salariali”.
“Alle associazioni datoriali – evidenziano le sigle di categoria- chiediamo il rinnovo del ccnl delle lavoratrici e dei lavoratori del tpl e le rispettive tutele, perché possono essere il motore del processo di riforma del settore, annunciato dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti”.

TagsNL1
0
Shares
  • 0
  • +

Filt Toscana

Segretario Generale:

Monica Santucci


filt.regionale@tosc.cgil.it


www.filtcgiltoscana.it


Tel. 055 359841


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it