CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Trasporti:33 operatori ferrovie firmano ‘carta’ su sicurezza

Trasporti:33 operatori ferrovie firmano ‘carta’ su sicurezza

By webprato
Dicembre 5, 2018
204
0
Share:

E’ stata sottoscritta oggi a Firenze da 33 operatori ferroviari, tra cui anche Trenitalia e Rfi, la ‘Dichiarazione per una cultura della sicurezza ferroviaria in Europa’, nell’ambito della Conferenza ‘Cultura della sicurezza’ organizzata dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (Ansf) in collaborazione con l’Agenzia della Ue per le Ferrovie (Era) che ha promosso la dichiarazione, ispirata ai principi della ‘safety culture’ Sull’esempio del trasporto aereo e della sanit… – ha dichiarato Marco D’Onofrio, direttore dell’Ansf – la cultura della sicurezza si rivolge principalmente all’elemento umano, rafforzando gli effetti e la capacit… di reazione di tutto il sistema in un impegno collettivo. Secondo quanto sottoscritto nel documento, fra l’altro, in caso di incidenti o situazioni pericolose le indagini e le analisi degli eventi devono concentrarsi innanzitutto sulle prestazioni del sistema, sulle condizioni e i fattori che influenzano le pratiche lavorative, piuttosto che sull’attribuzione di colpa o della responsabilit… individuale.Fra i principi espressi, si legge che la sicurezza Š il principale motore dell’efficienza e dell’affidabilit… dei servizi ferroviari. In caso di conflitto tra diversi obiettivi aziendali, la sicurezza non deve essere compromessa. I firmatari dunque promuoveranno la sicurezza, la comunicazione ed i principi della cultura della fiducia e non punitiva, e offriranno l’ambiente appropriato per consentire di lavorare in modo sicuro, comprese la progettazione del lavoro, la messa a disposizione di strumenti, la formazione e le procedure . Hanno sottoscritto il documento Arriva Italia Rail, Italcertifer Spa, Ferrovie del Sud Est, Cfi Compagnia Ferroviaria Italiana, Sistemi Territoriali, Gtt (infrastruttura), Gtt (trasporto), Ente Autonomo Volturno(Gi), Ente Autonomo Volturno (If), Gts Rail spa, La ferroviaria Italiana Spa, Trasporto Ferroviario Toscano, Cargo RailItaly, Ferrovie Emilia Romagna, Ferrovie Nord, MercitaliaRail,Ferrovie del Gargano,For.Fer Srl, Sograf Srl, Csf Scuola nazionale trasporti e logistica, Hupac spa, Azienda mobilit… e trasporti Spa Genova, Sat Trasporto locale, Trenord Srl, Dimezzano Po Spa, Db Cargo Italia, Ferrotranviaria Spa, Tua Spa, Sbb Cargo Italia, Trenitalia Spa, Rfi Spa, Adriafer Srl, Tx Logistics Ag. (ANSA)

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it