CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Trasporti: Toscana, ok a contratto-ponte per Tpl su gomma

Trasporti: Toscana, ok a contratto-ponte per Tpl su gomma

By webprato
Dicembre 28, 2017
175
0
Share:

Sar… firmato domani il ‘contratto ponte’ di due anni per il Tpl su gomma tra la Regione Toscana e One, la nuova societ… che raccoglie gli attuali 14 gestori dei servizi. L’accordo, presentato oggi a Firenze, Š un affidamento diretto in via d’urgenza agli attuali gestori aggregati, in attesa del pronunciamento della Corte di Giustizia Europea e del Consiglio di Stato in merito al ricorso pendente sulla gara regionale che vede opposti Mobit e Autolinee Toscane. Il contratto prevede un corrispettivo complessivo di circa 300 milioni all’anno, oltre ai ricavi annui stimati in oltre 110 mln. Sono previsti investimenti in 229 nuovi autobus a basse emissioni in sostituzione di altrettanti bus Euro 0 ed Euro 1, e 275 nuove paline ‘intelligenti’; l’attivazione del controllo satellitare della flotta su tutto il territorio; bigliettazione via Sms su tutti i comuni, ed elettronica con smart card in tutti i capoluoghi; omogeneizzazione delle tariffe con biglietto a 1.50 euro nei capoluoghi e a 1.20 euro nei centri minori, e allineamento dell’extraurbano alle attuali tariffe ferroviarie; avvio di abbonamenti agevolati annuali e per studenti con Isee familiare sotto i 36mila euro annuali.ÿ (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it