Tramvia: Firenze;badge elettronico rilever operai al lavoro Intesa Comune, Tram spa e Cassa edile
Badge elettronico per rilevare gli operai al lavoro nei cantieri della tramvia di Firenze. Questo il risultato di un’intesa stretta tra Comune, Cassa edile e Tram spa. Una convenzione che prevede il rilevamento elettronico, attraverso un badge, delle presenze del personale impegnato nei cantieri delle linee 2 e 3 del sistema tranviario fiorentino, spiega in una nota la consigliera comunale del Pd Cecilia Del Re, ricordando che l’accordo stato siglato a seguito di un ordine del giorno presentato dal gruppo Pd un anno fa. Si tratta, prosegue la consigliera, di uno strumento efficace nella lotta al lavoro nero, per la verifica della regolarit contributiva delle imprese e per il monitoraggio, infine, dei percorsi formativi: ci auguriamo che questo accordo possa costruire un modello da imitare in tutta Italia laddove sono presenti cantieri per la realizzazione di grandi opere pubbliche, conclude. (ANSA).Tramvia: Firenze; assessore, doppi turni in nuovi cantieriÿ ‘Volont Comune e avere linee attive per 14 febbraio 2018’La volont del Comune quella di avere le linee 2 e 3 della tramvia in esercizio entro il 14 febbraio 2018. Per questo abbiamo gi chiesto alle ditte doppi turni nelle nuove cantierizzazioni che stiamo per intraprendere. Lo ha detto l’assessore alla mobilit Stefano Giorgetti, intervenendo in consiglio comunale per una comunicazione sullo stato di avanzamento dei lavori della tramvia. Le imprese – ha spiegato Giorgetti – si sono impegnate sui cantieri da aprire per i doppi turni. Nostro compito sar quello di vigilare. Sabato scorso, per fare un esempio, con il sindaco Dario Nardella abbiamo fatto un sopralluogo a sorpresa, richiamando tutti al rispetto dei tempi: alcuni operai lavoravano, altre ditte hanno perso un’occasione. Giorgetti ha poi fatto il punto sullo stato dei cantieri. Per quanto riguarda la linea 2, l’assessore ha ricordato che il cantiere Aeroporto-viale Guidoni (la direttrice in ingresso citt da nord) stato riaperto dopo l’incidente con la trivella ma il piano della sicurezza stato aggiornato: adesso ci devono sempre essere due addetti sotto macchina che controllano la movimentazione del mezzo, oltre a far le prove sulla massicciata dove lavora il mezzo. Le indagini per capire le cause dell’incidente, stato spiegato, sono ancora in corso. (ANSA).Tramvia: Firenze; Fi, linea 2 ha gi ritardo di 1 annoSolo sulla linea 2 il ritardo stimato ad oggi rispetto alla scadenza del settembre 2016 di un anno. E da anni questa amministrazione si lamenta dei pochi operai nei cantieri, e anche qui nulla cambiato. Ci chiediamo con quale coraggio a fronte di questi fatti si possa chiedere alla citt di avere fiducia che tutto andr bene. Cos il capogruppo di Forza Italia Jacopo Cellai ha commentato a Firenze la relazione sull’andamento dei lavori per la realizzazione delle nuove linee effettuata oggi in Consiglio comunale dall’assessore alla mobilit Stefano Giorgetti. Abbiamo un sottopasso, quello di viale Talenti – ha aggiunto Cellai – che dovr essere chiuso in estate causando l’interruzione del servizio e l’adozione di navette. Una variante, quella di Rifredi, discussa per due anni e poi cancellata. Ci si chiede di fare un’apertura di credito a questa amministrazione sulla prosecuzione dei lavori per le linee 2 e 3 della tramvia, ma considerati i fatti, ci risulta impossibile. (ANSA).