CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Toscana Gen – Apr 2017: -2% tempi indeterminati, +1.7% licenziamenti. Lavoro sempre pi— precario e meno pagato

Toscana Gen – Apr 2017: -2% tempi indeterminati, +1.7% licenziamenti. Lavoro sempre pi— precario e meno pagato

By webprato
Giugno 24, 2017
174
0
Share:

Nel priodo Gennaio Aprile 2017 secondo i dati dell’Osservatorio sul Precariato dell’Inps In Toscana le assunzioni a tempo indterminato sono diminuite del 2% e i licenziamenti sono aumentati dell’1.7% rispetto allo stesso periodo del 2016. Sono cresciuti al contrario i contratti a termine di apprendistato e stagionali. Nel complesso le asunzioni sono aumentate del 24%. Diminuiscono del 12.7% le trasformazioni dei contratti a termine e del 13.4% il complesso delle trasformazioni. Infine sempre nel periodo in esame rispetto allo stesso periodo dello scorso anno le quota delle assunzioni con una retribuzione mensile inferiore a 1.500 euro Š del 35.5% a fronte del 33.6% di un anno fa. La sintesi di tutti questi numeri Š che il lavoro in Italia Š sempre pi— precario e sempre meno pagato. nbA commento dei dati nazionali che ancorchŠ precario registrano un aumento del lavoro, cos anche in Toscana, Susanna camusso ha cos commentato:La crescita dei contratti di somministrazione, tempo determinato e apprendistato conferma che l’alternativa c’Š, che esistono forme regolari sostitutive del finto lavoro occasionale. Cos il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, commentando i dati dell’Inps sul mercato del lavoro, aggiornati ad aprile. Insomma, spiega, chi ti fa lavoro nero Š perch‚ vuole fare lavoro nero. Inoltre il fatto che l’aumento di contratti a termine riguardi soprattutto i settori del commercio e del turismo, dove c’Š una quota di stagionalit…, Š la dimostrazione che si pu• svolgere questo tipo di attivit… senza ricorrere ai voucher, sottolinea la leader della Cgil. Detto ci•, aggiunge, il boom dei tempi determinati e la corrispondente frenata dei posti ‘fissi’, indica un mercato del lavoro che continua ad essere instabile, con imprese che non fanno investimenti di lungo termine. Soprattutto per Camusso non si pu• continuare con le politiche degli incentivi: abbiamo gi… speso un mucchio di soldi e non abbiamo risultati cos entusiasmanti. da rainews.itSCARICA IL REPORT MENSILE DELL’OSSERVATORIO PRECARIATO INPSDati Toscani in tabelle 4A – 4B – 4D – 5B

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it