Toscana gen – ago 2017: assunzioni in crescita, ma sempre pi precarie
Marcia spedita la precarizzazione del mondo del lavoro in Toscana. Volano i licenziamentiNei primi 8 mesi del 2017 secondo i dati resi noti oggi dallOsservatorio sul Precariato dellInps sono diminuite del 5.6% le assunzioni a tempo indeterminato. Impietoso per il lavoro stabile anche il rapporto fra nuovi assunti e licenziati con un +16.250 in termini assoluti a favore de secondi (nuovi assunti 50.733, licenziati 66.983). Ancorch in formaÿ precaria i nuovi assunti sono cresciuti del 22.1% ripetto allo stesso periodo del 2016.La precarizzaione del lavoro emerge con nettezza anche se guardano i dati sulle trasformazioni del rapporti calate del 7.7% per i rapporti a termine e del 7.8% se si predono in esame anche le trasformazioni di apprendisti e stagionali. Il dato della mancate trasformazioni degli apprendisti racconta di aziende che perseguono il solo obbiettivo di abbattere il costo del lavoro, che dellappredistato negano la cosa pi importane, quella che lo definisce, la formazione.Nel periodo gennaio agosto del 2016 erano 4376 le trasformazioni dei contratti di apprendistato, si son fermate a 4015 nello stesso periodo di questanno. Dulcis in fundo lOsservatorio sul precariato ci dice che i licenziamenti volano, + 2.3 fra i contratti a tempo indeterminato, + 20.3% nel complesso.ÿÿÿSCARICA IL REPORT