CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Toscana: Cgil,6000 occupati stabili in meno a Febbraio. Per tempi indeterminati Š primo calo da inizio 2015

Toscana: Cgil,6000 occupati stabili in meno a Febbraio. Per tempi indeterminati Š primo calo da inizio 2015

By webprato
Aprile 1, 2016
140
0
Share:

In Toscana lo stock di lavoratori dipendenti a tempo indeterminato cala di circa 6.000 unit…. E’ quanto emerge, secondo Cgil Toscana, dai dati comunicati dall’Istat. Crescono i disoccupati dello 0,3% – sostiene il sindacato – e cresce anche il tasso di inattivit… complessivo dello 0,4%. L’unica fascia di et… nella quale lo stock degli occupati cresce Š quella over 50 – afferma – ma qui, come pi— volte sottolineato, ha ‘potuto’ pi— la Fornero che il Jobs Act. Secondo Cgil Toscana dunque arriva la conferma che esaurito il doping degli incentivi l’occupazione, purtroppo, regredisce, e che la nuova disciplina del mercato del Lavoro ci ha regalato quindi pi— libert… di licenziamento e meno tutele, la giungla dei milioni di voucher e un calo degli occupati stabili. Un capolavoro!. (ANSA).Istat, a febbraio torna a salire la disoccupazione: +0,1%. In calo gli occupati. ?Effetto taglio incentivi?A febbraio 2016 la disoccupazione torna a salire (+0,1%) e calano gli occupati (-97mila posti) a causa della riduzione dei lavoratori permanenti. A pesare Š la fine dell?effetto degli sgravi fiscali per le assunzioni a tempo indeterminato previsti dalla legge di stabilit… del 2015. ?Dopo la forte crescita registrata a gennaio 2016 (+0,7%, pari a +98 mila)?, spiega l?istituto, ?presumibilmente associata al meccanismo di incentivi introdotto dalla stabilit… 2015, il calo dell?ultimo mese riporta i dipendenti permanenti ai livelli di dicembre 2015″.Disoccupazione torna a salire a febbraio 2016 – Secondo i dati provvisori diffusi dall?Istat, il tasso di disoccupazione a febbraio 2016 Š pari all?11,7 per cento, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto a gennaio. L?istituto stima che i disoccupati siano aumentati di circa 7mila unit…, con un aumento percentuale dello 0,3% che sintetizza un dato di crescita tra gli uomini e di calo tra le donne.Occupati in calo – Dopo la crescita registrata a gennaio (+0,3%, pari a +73 mila), a febbraio la stima degli occupati diminuisce dello 0,4 per cento. Lo comunica l?Istat che fissa il tasso di occupazione al 56,4%, in calo di 0,2 punti percentuali rispetto al mese precedente. A febbraio ci sono 97mila occupati in meno a causa della riduzione dei lavoratori permanenti, questi sono 92mila in meno in un mese. Per i dipendenti a tempo indeterminato Š il primo calo da inizio 2015.Aumentano gli inattivi – A febbraio la stima degli inattivi tra i 15 e i 64 anni aumenta dello 0,4% (+58 mila). La crescita Š determinata prevalentemente dalle donne e riguarda gli over 25. Il tasso di inattivit… sale al 36,0% (+0,2 punti percentuali).Disoccupazione giovanile in calo dello 0,1 per cento ? La disoccupazione giovanile a febbraio 2016 Š stata pari al 39,1%, in calo di 0,1 punti percentuali rispetto al mese precedente. Lo rileva l?Istat, sottolineando che l?incidenza dei giovani disoccupati tra 15 e 24 anni sul totale dei giovani della stessa classe di et… Š pari al 10,1% (cioŠ un giovane su 10 Š disoccupato). A febbraio questa incidenza Š in lieve aumento (+0,1 punti) rispetto a gennaio.In un anno 238mila dipendenti in pi—- A febbraio 2016 ci sono 96mila occupati e 238mila dipendenti a tempo indeterminato in pi— rispetto ai dodici mesi precedenti. I dati provvisori dell?Istat mostrano una crescita su base annua degli occupati dello 0,4%, mentre calano sia i disoccupati (-4,4%, pari a 136 mila in meno) sia gli inattivi (-0,7%, 99 mila in meno). Nello stesso arco di tempo i dipendenti a termine diminuiscono di 39mila unit… e i lavoratori indipendenti di 103mila.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it