In Toscana il costo del ticket sanitario sar modulato con il reddito dei cittadini.ÿLa stessa decisione stata presa dalla Regione Emlia Romagna, e la Regione Umbria.ÿTutte e tre le Regioni, Toscana in testa, hanno respinto la proposta del Governo di mettere un ticket di 10 euro ?per tutti e per tutto? indistintamente e hanno deciso di mettere in atto la manovra governativa graduando i costi con il reddito dei cittadini.ÿChi gi esente ? basso reddito, disoccupati, pensioni sociali ? continuer aÿnon pagare.Vediamo insieme i principali cambiamenti.ÿCosto dei farmaci.ÿIn farmacia per ritirare i farmaci coster ÿ0 euroÿper chi ha un reddito familiare lordo da 0 a 36.000 euro;ÿ1 euro a confezioneÿfino a 2 euro per ricetta per reddito dal 36.000 a 70.000 euro;ÿ2 euro a confezioneÿfino a un massimo euro per ricetta per reddito da 70.000 a 100.000 euro.ÿInfine per i redditi che superano i 100.000 euro:ÿ3 euroÿa confezione, fino a un massimo di 6 euro per ricetta.ÿSi certificher ÿÿla ÿposizione di reddito familiare, conunautocertificazioneÿo la presentazione dellIseeÿpresso la farmacia al momento del ritiro della confezione del farmaco.Le visite.ÿPer le visite generali si pagher da 18,60 a 22 euro; per le visite di controllo da 12,90 a 20 euro.ÿRicette.ÿAnche le ricette avranno un costo in base al reddito familiare. Per le ricette sotto i 10 euro rimane tutto uguale mentre varia il ticket su ricette con valore della ricetta superiore a 10 euro:- reddito 0-36.000 euro: 0;- reddito 36.000-70.000 euro: 5 euro;- reddito 70.000-100.000 euro: 10 euro;- reddito oltre 100.000 euro: 15 euro;ÿCi sar anche un ticket aggiuntivo perÿTACÿeÿRisonanza magneticaÿe la cifra varia anche in questo caso, con il reddito.Niente cambia per ilÿPronto soccorsoÿdove si applica un ticket di 25 euro per i codici bianchi e azzurri.ÿ?Abbiamo voluto fare una manovra che desse il segnale che vogliamo tutelare le fasce pi deboli. Finora abbiamo resistito a questa ingiustizia del ticket e abbiamo proposto di tassare il tabacco. ? dice in una nota ufficiale ilÿPresidente della Toscana, Enrico Rossiÿ.?Tutte le Regioni hanno condiviso questa proposta, ma sorprendentemente il governo ha rinviato tutto a settembre. Continueremo la battaglia, ma intanto abbiamo deciso questa manovra, per dimostrare che si pu trovare una strada diversa, anche a fronte di un obbligo che ci viene imposto dal governo. Sembra che anche altre Regioni vogliano seguire la nostra strada?.
6