CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
iniziative
Home›iniziative›Ticket: Dal 1ø dicembre cambia la modalit… dell’autocertificazione della fascia economica

Ticket: Dal 1ø dicembre cambia la modalit… dell’autocertificazione della fascia economica

By webprato
Dicembre 1, 2014
175
0
Share:

Dal 1ø ottobre 2014 Š cambiata la modalit… di autocertificazione sulla ricetta della fascia economica per il pagamento del ticket.ÿFino al 30 novembre 2014, il cittadino che si presentava negli ambulatori specialistici e nelle farmacie con una ricetta che riportava la fascia economica errata o incompleta, poteva ancora autocertificarla direttamente sulla ricetta.ÿÿDa oggi invece, ecco cosa succede da oggi, 1ø dicembre, se il cittadino si presenta a un punto di erogazione (sportello Asl, privato accreditato, farmacie) con una ricetta che ritiene errata o incompleta per quanto riguarda la fascia economica:ÿNelle strutture pubbliche (sportelli Asl), loperatore di sportello verificher… direttamente sulle banche dati la reale posizione economica del cittadino, operando poi di conseguenza, e cioŠ:ÿÿse quanto afferma il cittadino coincide con le informazioni presenti nel sistema regionale, loperatore corregger… la posizione sulla ricetta;se quanto afferma il cittadino non coincide invece con le informazioni presenti nel sistema regionale: se il cittadino presenta un attestato cartaceo valido, loperatore corregge la posizione sulla ricetta; se risulta una situazione anomala loperatore la comunica al responsabile aziendale del progetto per le verifiche del caso;se il cittadino non presenta alcun attestato cartaceo valido, dovr… pagare il ticket e leventuale ticket aggiuntivo, sulla base di quanto riportato sulla ricetta.ÿPresso il privato accreditato e le farmacie (cioŠ gli erogatori che non possono controllare la posizione del cittadino), si continua a consentire lautocertificazione sulla ricetta, nel caso in cui la ricetta non sia elettronica (cioŠ ricetta rossa) o dematerializzata (per la farmaceutica, il promemoria da dare al farmacista, che il medico consegna al cittadino). Nel caso di prescrizione elettronica o dematerializzata, il cittadino pagher… il ticket sulla base di quanto riportato sulla ricetta.ÿPer saperne di pi—: – numero verde regionale 800 556060

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it