CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
eventi
Home›eventi›TESSERAMENTO: LA CONFERMA DI CIO CHE SIAMO E LINIZIO DI UNA NUOVA STORIA

TESSERAMENTO: LA CONFERMA DI CIO CHE SIAMO E LINIZIO DI UNA NUOVA STORIA

By webprato
Febbraio 3, 2014
163
0
Share:

511.685. Fa impressione pensare che siete, che siamo cos tanti. E siamo anche aumentati: le tessere nell’ultimo anno sono cresciute di 1.921 unit?, pari a un +0,38%. Ma come, nell’anno pi? nero della crisi economica, con il lavoro che cala e con la politica che spesso mette in stato d’accusa il sindacato, la Cgil in Toscana aumenta il numero dei suoi iscritti e delle sue iscritte? Non siamo certo noi quelli che si stupiscono. Perch? sappiamo quanto cerchiamo di difendere i lavoratori e i pensionati nelle mille vertenze e nei mille problemi di ogni giorno, senza mai lasciare nessuno da solo.Ma i dati sul tesseramento, dove a dispetto dei luoghi comuni crescono gli attivi e calano sia pur di poco (-0.34%) ˜i pensionati, raccontano anche che si sta preparando una svolta importante. Questo, attraverso il boom del Nidil, la categoria degli atipici, e l’ulteriore rafforzamento della Filcams: si tratta di due categorie molto contraddistinte dal precariato, e la crescita delle iscrizioni dimostra che stiamo riuscendo a rappresentare il cambiamento. Questo per noi ? motivo di orgoglio e un segno che si sta andando verso dove si vuole, cio? verso una maggiore inclusione di chi finora ? stato escluso da diritti. Dall’altra parte, il calo delle iscrizioni in Fillea sta l a testimoniare il dramma di un settore, quello dell’edilizia, che ha visto scomparire migliaia e migliaia di posti di lavoro. Nel mezzo, si rileva che il dato sul tesseramento ? figlio anche del contributo dei nostri servizi, ai quali molti si rivolgono quando sono messi in discussione i diritti. Rappresentanza collettiva e rappresentanza individuale: due facce della stessa medaglia, due facce complementari della nostra Organizzazione.Siamo una grande comunit?, forse una delle ultime rimaste. Questo risultato ci rende pi? forti per continuare a fare ancora meglio il nostro mestiere, ma anche ci responsabilizza ulteriormente nei confronti degli oltre 500mila toscani che ci hanno scelto: grazie della fiducia, faremo di tutto per non deludere nessuno. L’anno passato ho chiuso l’editoriale sul tesseramento con un auspicio: che il 2013 fosse l’anno della certificazione degli iscritti, e l’accordo del 10 gennaio prevede l’avvio di questo percorso. Quest’anno rappresenta una tappa ? fondamentale, ? l’anno del Congresso, dove gli iscritti e le iscritte decideranno come sar? la prossima Cgil: affrontare le regole della rappresentanza con un dato positivo sul tesseramento ci d? pi? fiducia.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it