Terrore a Berlino
La segreteria nazionale di Corso d’Italia scrive una lettera alla Dgb per condannare la violenza ed esprimere solidariet . Durante: ?L’unit del movimento dei lavoratori il pi grande contributo nella quotidiana battaglia per la pace?All’indomani dell’attentato di Berlino che ha ucciso 12 persone e ne ha ferite molte altre, la Cgil ha inviato una lettera a Reiner Hoffmann, segretario generale della Deutscher Gewerkschaftsbund (la confederazione confederazione dei sindacati tedeschi ndr) firmata da Susanna Camusso e dall’intera segreteria nazionale di Corso d’Italia.Nel testo, la Cgil esprime solidariet ai lavoratori e al sindacato tedeschi, e ?vicinanza alle vittime, ai feriti e alle loro famiglie?, confermando ?l’impegno contro la violenza e il terrorismo, e a favore di tutte le iniziative atte a rinforzare la libert .??Il tema di oggi – spiega a Rassegna Sindacale Fausto Durante, responsabile delle politiche europee e internazionali di Corso d’Italia, non solo l’abbraccio alle vittime e alle loro famiglie, ma l’esigenza di affermare con forza il messaggio che di fronte a questo nuovo episodio di violenza e alla spirale cieca di odio e di intolleranza che lo ha generato, l’unita del movimento dei lavoratori, con il suo portato di pace e solidariet , il pi grande contributo che possiamo dare alla quotidiana battaglia per la democrazia?.?La chiave per risolvere i conflitti del mondo, che generano frutti avvelenati come gli attentati terroristici che insanguinano le citt occidentali ed europee – continua – passa attraverso la soluzione dei conflitti che lo stesso occidente a volte innesca e che non in grado di risolvere. A partire dalla stabilizzazione del Medio Oriente, con il conflitto israelo-palestinese, e per arrivare alla costruzione della democrazia in quel quadrante del mondo che ancora vive equilibri fragili e lontani da una soluzione?.?? una chiara responsabilit politica delle democrazie occidentali ed europee – conclude Durante – ed questo che bisogna considerare il nostro principale obiettivo?.