TERREMOTO EMILIA: APPELLO CONGIUNTO DI CGIL, CISL E UIL

Firenze – Sette morti, 47 feriti, 5 mila sfollati. Danni al patrimonio artistico e il tessuto produttivo dell’Emilia fermo. Sono alcuni dei numeri del terremoto che domanica ha colpito l’Emilia Romagna.ÿLa Toscana gi… da domenica ha messo in moto volontari e ÿmacchina degli aiuti. Sono gi… 140 i volontari della Colonna mobile della Protezione civile inviati nei luoghi dove il sisma ha provocato i danni maggiori.ÿI volontari toscani stanno allestendo un campo di accoglienza a San Possidonio, vicino a Mirandola, in provincia di Modena.ÿIl campo, una volta a regime, sar… in grado di ospitareÿ250 sfollati, in 22 tende pneumatiche da 48 metri quadri luna, in attesa che le loro abitazioni siano di nuovo agibili.ÿIntanto Cgil Cisl e Uil hanno sottoscritto un documento per testimoniare la vicinanza alle popolazioni duramente colpite e che contiente anche un appello alle istituzioni perch‚ tutelini i lavoratori e l’apparato produttivo della Regione Emilia – Romagna.ÿÿDi fronte alla violenza del terremoto che ha colpito lEmilia Romagna, le confederazioni nazionali CGIL CISL UIL manifestano angoscia, dolore e forte vicinanza ai familiari delle vittime e alle popolazioni coinvolte.ÿIl cordoglio per le sette persone che hanno perso la vita Š profondo e auspichiamo che questo tragico bilancio non si aggravi. Colpisce in particolare ? e lo vogliamo sottolineare con forza ? la morte di quattro operai intenti al turno di notte in tre diversi stabilimenti. Sul lavoro si muore a tutte le ore, anche di notte e di domenica: ancora una volta un ?sacrificio? nel mondo del lavoro!ÿCGILÿCISLÿUIL nazionali proclamano fermate simboliche in tutti i luoghi di lavoro durante i funerali e invitano ad esporre bandiere listate a lutto in tutte le sedi sindacali.Da una prima ricognizione dei danni causati dal sisma, Š gi… chiaro che centinaia di aziende tra Modena, Ferrara e le altre aree pi— interessate risultano chiuse, lesionate e impraticabili: migliaia di lavoratori non hanno pi— un lavoro. Anche questa Š una emergenza che richiede risposte immediate. Ci siamo gi… attivati presso i ministeri competenti per la decretazione durgenza relativa allutilizzo degli ammortizzatori sociali. Inoltre intendiamo lanciare, in accordo con le associazioni imprenditoriali, una grande campagna di sottoscrizione nazionale in favore della ricostruzione nelle zone devastate.CGIL CISL UIL sono a fianco delle Istituzioni locali per affrontare lemergenza e ringraziano la Protezione civile, le Forze dellordine, i Vigili del fuoco e tutti i volontari che con grande impegno e senso della solidariet… si stanno prodigando in queste ore.

Pulsante per tornare all'inizio