CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Teatro e migrazioni: torna EisbolŠ il 25 novembre a Pozzale (Empoli)

Teatro e migrazioni: torna EisbolŠ il 25 novembre a Pozzale (Empoli)

By webprato
Novembre 22, 2018
203
0
Share:

Torna ?EisbolŠ?, lo spettacolo teatrale sulle migrazioni a cura di Fiamma Negri e Giusi Salis: appuntamento domenica 25 novembre alle 18 al Circolo Arci Pozzale (via sottopoggio per San Donato, Empoli)Torna ?EisbolŠ – Invasioni, strappi, visioni?, lo spettacolo teatrale sul tema delle migrazioni a cura di Fiamma Negri e Giusi Salis: appuntamento domenica 25 novembre alle 18 al Circolo Arci Pozzale (via sottopoggio per San Donato, Empoli). Prima dello spettacolo, i saluti di Maurizio Brotini (Cgil Toscana) e di Alice Pistolesi (giornalista Atlante delle guerre), dopo lo spettacolo Š in programma un apericena (per prenotazioni: 3393739528). Il progetto ?EisbolŠ? Š sostenuto da Cgil Firenze, Cgil Toscana, Fondazione Finanza Etica, Legambiente, Arci Toscana, Spi Cgil Toscana, Anpi Firenze.LA SCHEDA?EisbolŠ? (in greco: ?invasione?) Š uno spettacolo teatrale che gira la Toscana e l?Italia da pi— di un anno, a cura di Fa.R.M, Fabbrica dei Racconti e della Memoria, nata dalla collaborazione fra Fiamma Negri e Giulia Salis che dal 2011 realizzano progetti teatrali e di formazione su mafie, resistenza e razzismo. In ?EisbolŠ? (regia di Marino Giuseppe Sanchi) Negri e Salis sono proiettate in una commedia degli equivoci sull?impatto della societ… contemporanea coi nuovi vicini di casa (i migranti). Una occasione per far riflettere con ironia e apparente leggerezza sui temi dell?immigrazione e dei conflitti: infatti ad oggi sono trentasei le guerre e tredici le situazioni altamente conflittuali attive nel pianeta, come informa l?Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo che Š tra le fonti ispiratrici dello spettacolo. Da questa situazione origina il fenomeno dei profughi che per sfuggire ai conflitti si sottopongono a condizioni inimmaginabili attraverso il deserto prima e nel mare poi, sfruttati, malmenati, qualche volta uccisi da trafficanti di uomini, per raggiungere l?Europa.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it