CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
NidilSindacato
Home›Categorie›Nidil›Tavolo Rider, Scacchetti (Cgil), costruire assieme un terreno di contrattazione

Tavolo Rider, Scacchetti (Cgil), costruire assieme un terreno di contrattazione

By Ufficio Stampa
Novembre 12, 2020
102
0
Share:

“Una convocazione a lungo attesa, che ci auguriamo possa proseguire quel percorso iniziato il tre agosto scorso, un percorso che andava nella direzione del riconoscimento di diritti e tutele per i riders con, per quanto ci riguarda, il giusto e corretto riconoscimento di diritti e tutele presenti nei contratti collettivi nazionali”. Così, secondo quanto riporta una nota, la segretaria confederale Cgil, Tania sacchetti, dopo l’incontro sui Rider con il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo.
“Il primo punto per proseguire quella strada, ostacolata dalla sottoscrizione del contratto Assodelivery e Ugl, è che le imprese del food delivery dimostrino subito la disponibilità a non considerare l`accordo siglato come punto di riferimento”.
“Va costruito insieme un terreno di contrattazione che superi in primis il cottimo e che possa riconoscere ai ciclofattorini, anche sulla base delle sentenze che abbiamo promosso in questi mesi, diritti tipici della subordinazione. Gli strumenti ci sono, hanno sufficienti aspetti dì flessibilità e si chiamano: contratti collettivi nazionali a partire da quello della Logistica che si è recentemente dotato di un protocollo dedicato a questa tipologia di lavoratori “.

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • CronacaNidil

    Fp Cgil Medici, stabilizzare precari nella continuità assistenziale

    Febbraio 5, 2020
    By Nicola Barbini
  • FPSindacato

    Contratto Sanità privata, domani sit-in dei sindacati davanti alla Prefettura a Firenze

    Agosto 23, 2020
    By Ufficio Stampa
  • newsSindacato

    Disabilità: Cgil, bene sentenza Corte, pensione di inabilità è inadeguata

    Luglio 21, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FlaiSindacato

    Agricoltura. Mininni (Flai Cgil), tasso irregolarità settore 60%, più controlli e alleanza contro illegalità

    Dicembre 2, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FiomNews Toscana LavoroSindacato

    Fincantieri. Fim-Fiom-Uilm: “Raggiunto un importante accordo sulle ferie solidali”

    Marzo 26, 2021
    By Ufficio Stampa
  • FPSindacato

    Medici, sindacati: proclamato stato di agitazione per segnalare rischio tracollo medicina territoriale

    Novembre 17, 2020
    By Ufficio Stampa

Nidil Toscana

Coordinatore:

Filippo Bellandi


mail


www


Tel.


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it