Svastica Loggia dei Lanzi: Anpi, fenomeno in crescita. Si concluso intervento rimozione
Si tratta di un fatto gravissimo e purtroppo episodi del genere sono in crescita; basta pensare ai numerosi sfregi sui luoghi della memoria. Sono espressione di disprezzo verso il bene comune e verso le radici del nostro paese e delle nostre citt . ? intollerabile e necessario individuare i responsabili, ma occorre anche fare un passo avanti. Lo afferma Vania Bagni, presidente dell’Anpi provinciale di Firenze, in merito alla svastica incisa sulla pietra del basamento della Loggia dei Lanzi in piazza della Signoria a Firenze. Per Bagni, spiega una nota, occorre costruire una rete sociale di associazioni, istituzioni e partiti per ritessere la tela della cura e del rispetto dei beni comuni; investire in cultura per far crescere amore, rispetto ed orgoglio di appartenenza ad una comunit ; investire nella formazione dei ragazzi e delle ragazze, renderli cittadini e cittadine del loro tempo. E ancora, sostenere gli insegnanti con una seria ed adeguata formazione per raffrontare la complessit del tempo. Firenze una citt aperta ed accogliente, da sempre; il nostro progetto ‘buono notte’ la testimonianza concreta che la comunit risponde se chiamata ad agire in prima persona. Infine occorre ritrovare unit per ristabilire la determinazione necessaria a contrastare i fascisti del terzo millennio – conclude Bagni -; ogni occasione mancata rappresenta un rischio per la tenuta democratica del paese oltre a minare la credibilit delle istituzioni; e questo pu diventare il vero pericolo.(ANSA).Svastica in Loggia dei Lanzi, concluso intervento rimozioneE’ stata rimossa la svastica con cui era stata imbrattato il basamento di una scultura della Loggia dei Lanzi a Firenze. E’ quanto si spiega dalla Galleria degli Uffizi. L’intervento di cancellazione era stato avviato gi ieri. Sull’accaduto il direttore degli Uffizi Eike Schmidt gi ieri aveva spiegato di aver provveduto a stilare personalmente un esposto ai carabinieri contro gli autori di questo sfregio.(ANSA).