CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Sunia Arezzo: Buricchi, con nostro intervento no gettone in commisione Erp, si rappresentanti inquilini e assegnatari

Sunia Arezzo: Buricchi, con nostro intervento no gettone in commisione Erp, si rappresentanti inquilini e assegnatari

By webprato
Giugno 22, 2016
173
0
Share:

Il sindacato inquilini intende sviluppare il confronto con la Regione Toscana sui finanziamenti per manutenzione straordinaria e nuove costruzioniSono segnali importanti quelli che abbiamo ottenuto dal LODE di Arezzo, il Livello Ottimale di Esercizio che vede riuniti i comuni della provincia di Arezzo sul tema degli alloggi popolari – commenta Fabio Buricchi, Segretario provinciale del Sunia Cgil, il sindacato inquilini e assegnatari. Siamo riusciti a fare cancellare all’Assemblea un privilegio che non aveva ragion d’essere e cioŠ il gettone di presenza per la partecipazione alle Commissioni Erp, cioŠ di edilizia residenziale pubblica. Non solo: abbiamo anche fatto eliminare un sorta di divieto di accesso a queste stesse commissioni per i rappresentanti degli inquilini e assegnatari. Adesso la loro partecipazione Š possibile.Due risultati importanti ma la battaglia continua. E il fronte che vogliamo tenere aperto – continua Buricchi – Š quello con la Regione Toscana. La Legge 412015 ha creato problemi sia alla manutenzione degli alloggi in essere che a quelli da costruire. Al centro dell’agenda regionale vanno messe le politiche abitative. La Regione deve impegnarsi a rendere disponibile un programma pluriennale di re-investimento dei quasi 180 milioni di euro dirottati dal settore dell’edilizia pubblica verso il trasporto pubblico regionale. Una scelta che il Sunia non ha mai condiviso e che giudica pericolosa di fronte al dramma dell’emergenza casa che non accenna assolutamente ad attenuarsi.E a questo proposito, il Sunia cita alcuni dati. Nel comune di Arezzo dal 2013 al 2015 sono state presentate 532 domande e hanno avuto esito positivo e quindi assegnazione soltanto in 98. Un altro dato che mostra la sproporzione tra la richiesta e l’effettiva disponibilit… Š quello del comune di Montevarchi, dove a fronte di 232 domande dal 2013 al 2015, risulta un?assegnazione di 9 alloggi. Nel comune di Cortona, dal 2007 al 2015, a fronte delle 428 domande sono state assegnati solo 34 alloggi. Non presenta una situazione diversa neanche il Casentino, dove per esempio nel comune di Bibbiena a fronte delle 289 domande (dal 2007 al 31 dicembre 2014) il dato di assegnazioni Š di 26. Infine a Sansepolcro abbiamo dal 2007 al 2015 un numero rilevante di domande pari a 462 con un dato relativo all’assegnazione di soli 63 alloggi.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it