CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
eventi
Home›eventi›SU ART.18 UNICO SISTEMA PER EVITARE ABUSI E REINTEGRA NO NOVITA SU RESTO DA ULTIMO INCONTRO

SU ART.18 UNICO SISTEMA PER EVITARE ABUSI E REINTEGRA NO NOVITA SU RESTO DA ULTIMO INCONTRO

By webprato
Marzo 22, 2012
250
0
Share:

Nessuna ?differenza significativa? su forme di ingresso e ammortizzatori sociali rispetto a quanto noto, mentre sull’articolo 18 la Cgil ribadisce che ?l?unico modo per evitare abusi sui licenziamenti ? il reintegro nei posti di lavoro, altrimenti confermiamo il fatto che siamo in presenza di un provvedimento teso a rendere i licenziamenti pi? facili?. E’ quanto si legge in una nota della segreteria nazionale al termine dell’incontro di oggi a palazzo Chigi sulla riforma del mercato del lavoro.In attesa di vedere i testi, spiega la segreteria, ?che ci auguriamo ci vengano formalmente inviati dopo il Consiglio dei Ministri, la Cgil conferma che siamo in presenza di alcuni elementi positivi tesi a limitare la precariet?, mentre sull’assetto degli ammortizzatori andr? valutato con attenzione l’effettiva universalit? e inclusione?. Ma quanto al nodo della flessibilit? in uscita, nella nota di corso d’Italia si legge: ?Il Presidente del Consiglio Monti, che ha partecipato per pochi minuti all’incontro, ha tenuto a precisare che non si sarebbe tornati sulla discussione dell’articolo 18, considerata chiusa, e che ? impegno del governo formulare il testo in modo tale che non si determinino abusi sui licenziamenti economici. La Cgil ribadisce che l?unico modo per evitare abusi sui licenziamenti ? il reintegro nei posti di lavoro, altrimenti confermiamo il fatto che siamo in presenza di un provvedimento teso a rendere i licenziamenti pi? facili?.La segreteria nazionale chiarisce inoltre, in merito all’appello alle parti della Fornero ?affinch? ci sia una buona comunicazione non centrata solo sull’articolo 18?, la Cgil osserva: ?Vorremmo ricordare alla ministro Fornero che ? il Governo che, chiedendo un pronunciamento alle parti solo sull’articolo 18, ha deciso di rendere quest’ultimo il tema centrale di tutto il confronto?. Infine, ?abbiamo appreso che la ministro Fornero nel corso della conferenza stampa ha dichiarato il totale consenso della Cgil. Vorremmo sottolineare che abbiamo consegnato, a lei e al presidente Monti, il documento approvato dal Comitato Direttivo di ieri, confermando il giudizio e le iniziative contenute in quel testo?, conclude la nota della segreteria.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it