CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Strage Viareggio: Pg, vertici aziende agirono come Schettino. Luciana Piras deposita sentenza Cassazione su disastro Concordi

Strage Viareggio: Pg, vertici aziende agirono come Schettino. Luciana Piras deposita sentenza Cassazione su disastro Concordi

By webprato
Aprile 9, 2019
198
0
Share:

I vertici delle aziende imputate nel processo di appello per la strage ferroviaria di Viareggio sono da considerare responsabili perch‚ agirono come il comandante della nave Costa Concordia Francesco Schettino, rendendosi responsabili di condotte omissive. Ne Š convinta il Pg di Firenze Luciana Piras intervenendo oggi per le repliche dopo le arringhe dei difensori. La stessa Piras ha depositato agli atti la sentenza definitiva di condanna inflitta dalla Cassazione a Francesco Schettino. Facendo un parallelo col naufragio del Giglio in cui il 13 gennaio 2012 morirono 32 persone, Luciana Piras, citando proprio la sentenza di condanna della Cassazione, ha spiegato che a Schettino non furono date informazioni che avrebbero potuto evitare il disastro e che lui certamente avrebbe dovuto chiederle, cos come i vertici di Rfi, Fs Logistica e le societ… tedesche imputate per la strage di Viareggio avrebbero dovuto effettuare le dovute verifiche sui materiali rotabili e sull’infrastruttura.In un caso come nell’altro, ha proseguito Luciana Piras, si fece affidamento sulla condotta degli altri presumendo che fosse rispettosa delle prescrizioni e capace di evitare rischi. La posizione gerarchica di Schettino, ha aggiunto Piras proseguendo nel raffronto usato nella sua replica alle difese, gli dava il potere, di sorveglianza e coordinamento, per imprimere alla nave la condotta salvifica. Parallelamente, le societ… tedesche, alla stessa maniera, avrebbero dovuto verificare gli assili, e Rfi non avrebbe dovuto accettare che i materiali andassero in circolazione sulla rete ferroviaria senza controllarli.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it