CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Strage Capaci: Ateneo Pisa mette lenzuoli bianchi a finestre Iniziativa domani, tutte universitˆ collegate con Sicilia

Strage Capaci: Ateneo Pisa mette lenzuoli bianchi a finestre Iniziativa domani, tutte universitˆ collegate con Sicilia

By webprato
Giugno 19, 2020
288
0
Share:

Un lenzuolo bianco per celebrare la legalitˆ e non dimenticare le vittime delle stragi. é il simbolo che domani apparirˆ alle finestre dello storico palazzo alla Giornata, sede del rettorato dell’Universitˆ di Pisa che, anche quest’anno, sarˆ al fianco della Fondazione Falcone per celebrare il 28mo anniversario delle stragi di Capaci e Via D’Amelio. Alle 10.30, spiega una nota, tutto il sistema universitario nazionale sarˆ in collegamento streaming con la Sicilia per ribadire che ogni processo educativo e formativo deve puntare allo sviluppo di una coscienza critica delle giovani generazioni, determinata a sostenere ogni azione volta a combattere e sconfiggere qualunque attivitˆ o organizzazione mafiosa, senza riserve e senza tentennamenti. Oggi pi che mai ricordare quella che  stata una delle pagine pi cupe della nostra storia nazionale ha un valore particolare – commenta il rettore Paolo Mancarella -. Le condizioni economiche di molte imprese e famiglie, causate dall’emergenza Covid-19, possono rappresentare, infatti, un pericoloso elemento di attrazione per la criminalitˆ organizzata. é dovere di tutte le istituzioni ribadire il proprio “no” alle mafie e farsi sentire vicini a chi, in questo momento,  pi esposto a cadere nel mirino dei clan”. Per Mancarella, “l’Universitˆ di Pisa non poteva far mancare il suo appoggio a questa iniziativa, anche per rimarcare il ruolo fondamentale che la cultura, nel senso pi ampio del termine, svolge in questa lotta. Ma la ricorrenza di quest’anno, come ci ha ricordato la professoressa Maria Falcone,  anche l’occasione per dire grazie a medici, infermieri, farmacisti, forze dell’ordine, volontari e a tutti coloro che, quotidianamente e con grande altruismo, rischiano la propria vita per il bene del Paese”. (ANSA).”

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it