CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
eventi
Home›eventi›STOP INVIO CUD. ACCANIMENTO DELLINPS VERSO I PENSIONATI

STOP INVIO CUD. ACCANIMENTO DELLINPS VERSO I PENSIONATI

By webprato
Marzo 15, 2013
190
0
Share:

˜Firenze, 15 marzo 2013 – ?Siano di fronte ad un altro esempio di accanimento nei˜confronti dei pensionati; l’INPS attua lo spending review senza equit? e giustizia,togliendo a milioni di pensionati ci? che spetta loro di diritto. Il mancato invio postale del˜CUD e del Modello ObisM ha lasciato i pensionati da soli, costretti a vedersela con ilcomputer e per molti nell’oggettiva impossibilit? di potersi stampare da soli un certificato˜importante?.˜Cos la segretaria generale dello SPI Cgil Toscana Daniela Cappelli commenta la˜decisione dell’INPS di non inviare pi?, a partire dall’anno in corso, il Cud e il modello˜ObisM (il cosiddetto ?bustone?, la busta paga dei pensionati) via posta ma solo˜telematicamente per risparmiare.˜?Come ha detto la segretaria nazionale, dello SPI, Carla Cantone – spiega Cappelli – il˜Sindacato continuer? a mobilitarsi perch? si arrivi ad un intesa con l’INPS e il servizio siaripristinato. Intanto anche in Toscana tanti i pensionati si sono trovati a dover fare i conti˜con computer, pin e risponditori telefonici automatici andando nel panico e non˜riuscendo ad ottenere il loro certificato?.?Lo Spi Toscana non lascer? solo nessuno ? ha aggiunto Cappelli – . Ricordiamo a tutti Loro che potranno venire presso le nostre strutture per richiedere la stampa delCUD e/o dell’OBIS/M. Lo SPI, il sistema dei servizi della Cgil si organizzeranno per˜garantire comunque ai pensionati e alle pensionate la possibilit? di entrare in possesso˜della documentazione che li riguarda, senza chiedere alcun corrispettivo e quindi inmodo del tutto gratuito. Rimane comunque grave la decisione attuata dall’INPS che˜scarica su altri oneri fiscali e burocratici.?L’obiettivo dello Spi, tamponata l’emergenza ? conclude la segretaria generale SPI Cgil˜della Toscana – sar? di fare pressione su INPS e nuovo Governo perch? un diritto che˜spetta a tutti i lavoratori, avere il riepilogo dei propri redditi cartaceo, sia ripristinato:˜perch? i pensionati non sono cittadini di serie B?.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it