CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
iniziative
Home›iniziative›Stop Austerit…: in corso la campagna referendaria contro il Fiscal Compact

Stop Austerit…: in corso la campagna referendaria contro il Fiscal Compact

By webprato
Settembre 11, 2014
159
0
Share:

Firenze – ?Si alla fine ÿdell’austerit… si all’Europa del lavoro e di un nuovo sviluppo? Š uno degli slogan della campagna referendaria nazionale finalizzata a cambiare la legge sul Fiscal Compact con i quattro quesiti referendari ?Stop Austerit…? a sostegno alla crescita per un’Europa del lavoro e dello sviluppo, promossi da una serie di personalit… e realt… sociali anche molto diversi tra loro per provenienza e formazione.ÿÿLa disoccupazione in Italia oggi Š pi— che raddoppiata e quasi un giovane su due Š senzaÿlavoro, il valore della ricchezza in questi anni si Š ampiamente ridotto, i conti pubbliciÿsono peggiorati e quasi 3 milioni di imprese hanno chiuso l’attivit…. I quattro quesitiÿreferendari propongono dunque l’abolizione di alcuni passaggi della legge n. 243 delÿ2012 che impongono vincoli aggiuntivi rispetto alle norme europee ed al Fiscal Compactÿe nello specifico:ÿ- abrogazione della possibilit… di stabilire obiettivi di bilancio pi— gravosi di quelli definiti in sede europea, dell’esattaÿcorrispondenza tra il principio costituzionale di bilancio e l’?obiettivo a medio termine? stabilito in Europa in quantoÿle normative europee non la impongono, della limitalazione del ricorso all’indebitamento per realizzare operazioniÿfinanziarie ai soli casi eccezionali previsti dalla legge poich‚ non prevista dalla Costituzione n‚ da impegni europei,ÿdell’attivazione obbligatoria ed automatica del ?meccanismo di correzione? delle politiche di finanza pubblicaÿimposto da trattati internazionali limitandone l’attivazione solo a quando previsto dall’Unione europea.ÿPer ulteriori informazioni sull’iniziativa, consultare il sito Internet: www.referendumstopausterita.it.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it