CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Stipendi degli insegnanti, la sede per discuterne Š il confronto sindacale

Stipendi degli insegnanti, la sede per discuterne Š il confronto sindacale

By webprato
Settembre 23, 2019
184
0
Share:

Flc Cgil: bene i propositi del ministro, ma lo strumento Š il contratto per tutto il personale del comparto istruzione e ricercaLe dichiarazioni del ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti in merito ai suoi propositi di riconoscere agli insegnanti italiani un trattamento stipendiale pi— dignitoso di quello attuale sono accolte con favore dalla Flc Cgil, il sindacato della conoscenza, che per• auspica che. oltre agli annunci si entri concretamente nel vivo della questione.I propositi, infatti – puntualizza la Flc in una nota -, per essere credibili, devono uscire dalle notizie giornalistiche ed agire l?unico vero terreno abilitato a farlo: il confronto sindacale ed il contratto. Per quanto riguarda il confronto sindacale basterebbe attivare i tavoli tematici su scuola, universit…, ricerca e Afam, che sono stati istituiti dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, con la sottoscrizione dell’intesa avvenuta il 24 aprile 2019 fra lo stesso presidente del Consiglio e sindacati. In quella sede, ad esempio, si potrebbe incominciare a discutere di una pi— razionale utilizzazione dei fondi per la formazione in senso meno individualistico, dell?inclusione dei precari o di come avvicinarsi alla media degli stipendi europei, di come utilizzare meglio le residue risorse del bonus premiale oggi comunque per contratto gi… facenti parte del salario accessorio e della contrattazione di scuola.La Flc ricorda che al ministro e alla politica non deve sfuggire la necessit… di investire risorse significative per far funzionare scuole e per adeguare gli stipendi di una intera categoria che conta oltre 1,2 milioni di addetti e che ha gli stipendi pi— bassi di tutto il pubblico impiego. In attesa che le intenzioni positive del ministro si traducano nella giusta misura degli stanziamenti dedicati al contratto istruzione e ricerca 2019-21 nella legge di bilancio 2020, ci aspettiamo l’apertura immediata dei tavoli di confronto per discutere tempi e modalit… del recupero del potere d’acquisto nel triennio e della valorizzazione professionale di tutto il personale, conclude il sindacato.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it