CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Statuto dei lavoratori, dalla Legge 300 alla Carta dei diritti.Fisac Cgil, diretta streming su sito e facebook

Statuto dei lavoratori, dalla Legge 300 alla Carta dei diritti.Fisac Cgil, diretta streming su sito e facebook

By webprato
Giugno 19, 2020
267
0
Share:

Per i 50 anni dello Statuto dei Lavoratori la Fisac dˆ vita a una diretta, il 20 maggio alle ore 10.30, sul sito della Federazione e sulla pagina Facebook del segretario generale, Giuliano CalcagniLa Fisac Cgil, nonostante il periodo emergenziale che ci obbliga alla distanza fisica, ha deciso di celebrare il 50¡ anniversario dello Statuto dei Lavoratori con una diretta, il 20 maggio alle ore 10.30, sul sito della Federazione e sulla pagina Facebook del segretario generale Giuliano Calcagni. L’evento sarˆ introdotto dalla responsabile del dipartimento giuridico della Fisac, Francesca Carnoso, e le conclusioni alla segretaria nazionale della Cgil Tania Scacchetti. Al dibattito parteciperanno, oltre al segretario generale, il ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano, i deputati Rossella Muroni e Pierluigi Bersani, il segretario generale Fabi, Lando Maria Sileoni, e il professor Adalberto Perulli.Giuliano Calcagni sottolinea come l’iniziativa non sia stata organizzata solamente per ricordare, ma anche per coniugare il passato e le radici del sindacato con l’attuale richiesta di maggiori diritti per tutti i lavori e i lavoratori, attraverso la Carta dei diritti universali presentata in Parlamento dalla Cgil. L’uso della tecnologia per dare luogo all’evento, ha spiegato il segretario, non  solamente dettato dal distanziamento imposto: ferma restando la necessitˆ di un rapporto fisico,  finalizzato al coinvolgimento anche delle migliaia di lavoratori, come l’esercito delle partite Iva, che non sono organizzati con metodologie classiche, per offrire loro il messaggio politico contenuto nella Carta diritti e la possibilitˆ di un avanzamento collettivo delle loro condizioni.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it