Firenze -ÿ?Il governo per ora si dimenticato di affrontare le vere emergenze del paese, come quella relativa alla condizione degliÿanziani e dei pensionati.ÿAnzi, per le decisioni che ha preso potremmo dire che le ha perfino acuite?.ÿÿCos il segretario dello Spi Cgil Carla Cantone, tone commenta iÿdati sullaÿpovert ÿin Italia presentato nel suo rapporto 2012. Gli italiani che si sono rivolti ai CentriÿCaritasÿsono il 33,3%. Aumentano casalinghe (+177,8%),ÿanzianiÿ(+51,3%) eÿpensionatiÿ(+65,6%).Il Rapporto si basa essenzialmente sulle persone che nel corso del 2011 – e per alcuni aspetti anche nei primi sei mesi del 2012 – si sono rivolte ai Centri di ascolto promossi dalleÿCaritasÿdiocesane italiane che hanno aderito alla rete di rilevazione online avviata da Caritas Italiana, 191 su un totale di 2.832.ÿCos il Segretario generaleÿSpi-Cgil Carla Cantoneÿha commentato quanto emerso dal rapporto Caritas sulla povert .ÿ?Nulla stato fatto per una delle fasce pi deboli del paese ? ha continuatoÿCantoneÿ? ma si scelto addirittura di andare a colpire i gi miseri redditi da pensione, di aggiungere tasse su tasse, di impoverire ulteriormente un welfare che non riesce pi a rispondere alle esigenze delle persone pi fragili ed esposte?.?Ecco ? ha concluso ilÿSegretario generale Spi-Cgilÿ? se c qualcosa che Monti pu fare prima di finire la propria esperienza di governo proprio questo. Affronti questa emergenza, recuperi qualche risorsa dai ricchi e la metta tutta sul welfare. Vedr che lEuropa non lo bacchetter e milioni di anziani poveri potranno ricominciare a respirare?.
1