CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Spi Cgil: anticipato e scaglionato il pagamento delle pensioni alle Poste. Si iniinzia il 26/03 per cognomi dalla A alla B

Spi Cgil: anticipato e scaglionato il pagamento delle pensioni alle Poste. Si iniinzia il 26/03 per cognomi dalla A alla B

By webprato
Giugno 19, 2020
237
0
Share:

La misura valida per aprile, maggio e giugno. LÕaccredito sul proprio conto, spiega il sindacato, verrˆ comunque effettuato al primo giorno bancabile del mesePer evitare assembramenti e contenere il contagio da Covid-19, la Presidenza del consiglio, in accordo con lÕInps, ha deliberato che la riscossione dei trattamenti pensionistici, degli assegni, delle pensioni e delle indennitˆ di accompagnamento presso le Poste, nei mesi di aprile, maggio e giugno, sarˆ anticipata. Per aprile si potrˆ accedere dal 26 al 31 marzo; per maggio, dal 27 al 30 aprile; per giugno, dal 26 al 30 maggio. Lo fa sapere lo Spi Cgil.LÕaccredito sul proprio conto, spiega il sindacato, verrˆ comunque effettuato al primo giorno bancabile del mese. Questa misura riguarda unicamente i pensionati che riscuotono la pensione negli uffici postali, ed  stata ritenuta necessaria per evitare affollamenti presso gli sportelli. Sarˆ possibile riscuotere la pensione in qualsiasi sportello postale in Italia, mentre non sono invece interessati tutti i pensionati che fanno riferimento al sistema bancario.Le modalitˆ di scaglionamento per la riscossione dei trattamenti previdenziali sono le seguenti:Le pensioni del mese di aprile, spiega l’azienda, verranno accreditate il 26 marzo per i titolari di un libretto di risparmio, di un conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti da oltre 7.000 Atm Postamat, senza bisogno di recarsi allo sportello.Chi invece non pu˜ evitare di ritirare la pensione in contanti, nell’ufficio Postale, dovrˆ presentarsi agli sportelli rispettando la turnazione alfabetica prevista dal calendario seguente:¥ I cognomi dalla A alla B gioved“: 26 marzo;¥ I cognomi dalla C alla D venerd“ 27 marzo;¥ I cognomi dalla E alla K la mattina di sabato 28 marzo;¥ I cognomi dalla L alla O luned“ 30 marzo;¥ I cognomi dalla P alla R marted“ 31 marzo;¥ I cognomi dalla S alla Z mercoled“ 1 aprile.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it